Edoardo Passarella
Edoardo Passarella

La comunità di Sedico è profondamente colpita dalla perdita di Edoardo Passarella, scomparso a soli 48 anni il 18 aprile 2025. Un lutto che ha scosso amici, parenti e conoscenti, lasciando un vuoto difficile da colmare.

A darne il triste annuncio sono la moglie Sandra, il figlio Diego, il papà Giuseppe, la sorella, la nipote, insieme a parenti e amici tutti che oggi lo ricordano con affetto, gratitudine e tanta commozione.

Il ricordo in una Santa Messa in suffragio

Una Santa Messa in suffragio verrà celebrata lunedì 28 aprile alle ore 18:30 nella Chiesa Arcipretale di Sedico, dove chiunque vorrà potrà prendere parte al momento di raccoglimento e preghiera per onorare la memoria di Edoardo. Sarà un’occasione di condivisione del dolore ma anche di ricordo affettuoso, nel silenzio della fede e nella forza della comunità.

La sepoltura a Bari, accanto alla madre

Dopo il rito religioso, il caro Edoardo riposerà nel Cimitero di Bari, dove sarà tumulato accanto alla sua amata mamma. Un gesto che racchiude l’importanza degli affetti familiari e la volontà di rimanere simbolicamente uniti anche oltre la vita.

Edoardo Passarella epigrafe
Edoardo Passarella epigrafe

Il ringraziamento della famiglia al personale medico

Un ringraziamento particolare viene rivolto dalla famiglia Passarella a tutto il personale dei reparti di Terapia Intensiva e di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale di Padova, che si è preso cura di Edoardo con competenza, umanità e dedizione. Le loro attenzioni hanno rappresentato un conforto per tutta la famiglia in un momento così difficile.

Il dolore per la perdita è grande, ma altrettanto grande è la riconoscenza per chi ha mostrato affetto e vicinanza. La famiglia ringrazia tutti coloro che vorranno onorarne la memoria e che gli hanno voluto bene, consapevole di quanto Edoardo fosse stimato e benvoluto.

Un uomo semplice e dal cuore grande

Edoardo Passarella era una persona solare, disponibile e profondamente legata alla famiglia. La sua scomparsa lascia un segno profondo nella vita di chi lo ha conosciuto. Colleghi, amici e conoscenti lo ricordano come un uomo onesto, sempre pronto a tendere una mano, con una parola buona per tutti.

La sua umanità e il suo sorriso resteranno per sempre impressi nei cuori di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto di cammino con lui.

Angri piange la scomparsa di Vincenzo Ruocco, aveva 62 anni
Bari piange la scomparsa della dottoressa Patrizia Sforza: aveva 64 anni