L’idea nasce con l’obiettivo di portare alle persone i pensieri positivi e i momenti di allegria che la magia può donare.

Prestigiatori italiani uniti in una pagina su Facebook con tanti spettacoli da casa, per adulti e bambini. Mai in Italia le giovani generazioni in età lavorativa e di studio avevano sperimentato una sospensione così grave e così prolungata delle possibilità di una società civile democratica e florida. Le famiglie si trovano in una convivenza obbligata dove il nemico è la noia. Per questo da Milano è partita l’iniziativa che sta raccogliendo l’adesione di maghi di tutta Italia e anche presenze internazionali di spicco tra cui Marcelo Insua da Buenos Aires e Carmelo Cacciato da Parigi.

Evadere con un «trucco» da questo momento difficile

«Il motto dell’iniziativa è ambizioso ma curioso: "I maghi non si fanno imprigionare dai limiti della realtà. Sognano, stupiscono, creano illusioni e restano liberi". L’incertezza legata al proprio e altrui futuro sembra essere costante e quotidiana. La triste conta dei nuovi contagiati, deceduti, guariti diffusa da televisione e media genera una fatica e un allarme costante. La mancanza di impegni quotidiani rischia di lasciare ampio spazio alla noia, alle tensioni di una forzata vita in comune e campo libero a pensieri negativi sul presente e il futuro. Così un pausa con la magia può essere d'aiuto a bambini ed adulti per avere una pausa d'evasione da questo momento difficile». (Corriere) Leggi anche: Il grande cuore di Napoli. Famiglia dorme in macchina da giorni: ecco come risponde la città. Seguici su facebook: 41esimoparallelo
Tortoreto in lacrime per Renato Di Remigio: addio a un giovane papà
Coronavirus, da lunedì i bonus: per le baby sitter vale l'ordine cronologico di richiesta