Sebastiano Torreggiani muore schiacciato da una rotoballa: il cordoglio
La dinamica dell'incidente e l'apertura di un'inchiesta sulla morte del giovane 27enne
Sebastiano Torreggiani, 27 anni, è la vittima dell'ennesima tragedia sul lavoro. Il giovane operaio agricolo, dipendente di un’azienda di Casatico, è rimasto travolto e schiacciato da una rotoballa venerdì scorso. L’incidente è avvenuto mentre era impegnato nelle consuete operazioni di lavoro nei campi.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i tecnici di ATS, insieme ai carabinieri per effettuare i rilievi. Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi, con ambulanza e automedica, per il giovane non c'è stato nulla da fare. La Procura di Mantova ha aperto un’inchiesta per chiarire le dinamiche della tragedia e accertare eventuali responsabilità.
Il cordoglio della famiglia e della comunità
Il corpo di Sebastiano è tornato nella sua abitazione a Guidizzolo, dove è stata allestita la camera ardente. Lunedì sera si è tenuta una veglia di preghiera nella sua casa in via Bottaga, mentre il funerale sarà celebrato martedì mattina alle 10, nella chiesa parrocchiale di Guidizzolo.
Sebastiano lascia i genitori Lucio e Laura, la sorella Rachele e il fratello Emanuele, oltre a zii, cugini e numerosi amici. Il sindaco di Guidizzolo, Stefano Meneghelli, ha espresso vicinanza alla famiglia, sottolineando l’importanza della sicurezza sul lavoro:
“Una tragedia che ha colpito la nostra collettività: nessuno deve morire mentre compie il proprio lavoro. Un forte e sentito abbraccio alla famiglia.”
La richiesta dei sindacati: “La sicurezza non sia un optional”
Dopo l’incidente, è arrivata anche la dura presa di posizione dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, che hanno espresso cordoglio alla famiglia ma anche rabbia per una tragedia che si sarebbe potuta evitare:
“Non possiamo limitarci al dolore e alla denuncia: servono azioni concrete per impedire che queste tragedie si ripetano. La formazione e la sensibilizzazione sulla sicurezza devono diventare una priorità assoluta in tutte le aziende agricole.”
I sindacati hanno ribadito la necessità che tutte le aziende si avvalgano della figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST), all’interno dell’Ente Bilaterale Agricolo Mantovano (EBAM), che può fornire consulenza e supporto sulla prevenzione dei rischi.
Hanno inoltre lanciato un appello alle istituzioni affinché rafforzino i controlli e i percorsi di formazione per garantire condizioni di lavoro sicure per tutti:
“Nessun lavoratore deve rischiare la vita mentre svolge il proprio dovere. La sicurezza sul lavoro non può essere un costo o un’opzione, ma deve essere un diritto fondamentale.”
Un’altra vittima del lavoro: la sicurezza ancora un’emergenza
La morte di Sebastiano Torreggiani riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nel settore agricolo, dove gli incidenti mortali sono ancora troppo frequenti. La sua tragica scomparsa lascia un vuoto enorme nella sua famiglia e nella comunità di Guidizzolo, che si stringe attorno ai suoi cari nel dolore.