Yves Pignatelli Suarez
Yves Pignatelli Suarez

Una notizia dolorosa ha scosso la comunità di Conversano, portando con sé un'eco di commozione fino a Remich, in Lussemburgo. È venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Yves Pignatelli Suarez, un giovane uomo di appena 34 anni, la cui vita si è spezzata prematuramente lontano dalla sua terra d’origine. Il decesso è avvenuto nei giorni scorsi a Remich, dove Yves risiedeva e lavorava da tempo. Una tragedia che ha colpito non solo la famiglia, ma anche le tante persone che lo conoscevano e lo stimavano per la sua gentilezza, il sorriso sempre presente e la disponibilità verso tutti.

Il cordoglio della famiglia e il rito funebre

A darne il triste annuncio sono stati il papà Vicola, la mamma Avelina, il fratello Marc, insieme ai numerosi zii – Michele, Antonio con Tina, Gianni con Lillian, Anna con Jimmi, Maria con Carlo, Luciano con Susanne – e ai cugini, che oggi piangono una perdita difficile da accettare. Yves era molto legato alla sua famiglia e mantenne sempre vivi i rapporti con i suoi cari anche dopo il trasferimento all’estero.
Il rito funebre sarà celebrato martedì 22 aprile a Remich, dove la comunità locale si stringerà attorno alla famiglia per l’ultimo saluto. Nella stessa giornata, alle ore 19:00, presso la parrocchia Stella Maris di Conversano, si terrà una Santa Messa in suffragio per chi non potrà essere presente alla cerimonia in Lussemburgo, ma desidera ricordarlo con affetto e partecipazione.

Una vita tra due mondi, un cuore che non ha mai dimenticato le sue radici

Yves Pignatelli Suarez rappresentava un ponte tra due realtà: la sua Puglia e la nuova vita costruita a Remich. Amava il proprio lavoro, ma non aveva mai smesso di mantenere un legame vivo con Conversano, dove tornava appena possibile. Conosciuto per la sua solarità, il suo rispetto verso gli altri e il carattere gentile, lascia un vuoto immenso tra gli amici e i parenti, ma anche tra quanti lo hanno conosciuto durante il suo percorso professionale e umano in Lussemburgo.

Il ricordo e l’ultimo saluto

In questo momento di profondo dolore, la famiglia ringrazia anticipatamente quanti vorranno unirsi alla preghiera e al ricordo di Yves. È possibile inviare messaggi di cordoglio e telegrammi di vicinanza attraverso i canali predisposti per chi non potrà partecipare di persona alle celebrazioni.
Conversano e Remich, oggi più che mai, si uniscono in un unico abbraccio di dolore e memoria per salutare un giovane che ha lasciato un’impronta profonda e luminosa nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Catignano in lutto per la scomparsa di Orazio Trabucco: l’ultimo saluto lunedì 21 aprile
Volla: nasce la coalizione di centrosinistra con Giuliano Di Costanzo candidato sindaco