Nuovi Temporali e Grandinate in Arrivo: Prorogata l'Allerta Meteo in Campania
L'avviso della protezione civile

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l’allerta meteo di livello Giallo per ulteriori 24 ore, fino alle ore 14 di domenica 30 marzo. La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, che ha rilevato il persistere di condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio regionale.
Temporali Intensi e Fenomeni Estremi
Nei prossimi giorni si prevedono ancora temporali di forte intensità, con rapide evoluzioni che potrebbero rendere difficile una previsione accurata. Questi fenomeni atmosferici potrebbero essere accompagnati localmente da raffiche di vento, grandinate e fulmini, con il rischio di danni a coperture, caduta di rami e alberi.
Rischio Idrogeologico: Possibili Frane e Allagamenti
L'allerta meteo non riguarda solo i temporali, ma anche il possibile rischio idrogeologico. Tra gli scenari previsti a seguito delle precipitazioni:
Allagamenti di strade e sottopassi;
Esondazioni di fiumi e torrenti;
Ruscellamenti superficiali con trasporto di detriti;
Aumento del livello idrometrico dei corsi d'acqua;
Frane e caduta massi, specialmente nelle zone più fragili.
Nei territori già colpiti dalle piogge dei giorni scorsi, permane un rischio residuo anche in assenza di nuove precipitazioni. Le autorità raccomandano la massima prudenza e il monitoraggio costante delle aree più esposte.
Raccomandazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile invita la popolazione a seguire alcune precauzioni fondamentali per ridurre i rischi:
Evitare di sostare in prossimità di alberi, impalcature o strutture pericolanti;
Prestare attenzione alla guida e ridurre la velocità per evitare sbandamenti;
Non tentare di attraversare strade o sottopassi allagati;
Seguire gli aggiornamenti e le comunicazioni ufficiali per restare informati sulla situazione meteo.
Le autorità locali e i servizi di emergenza sono già allertati e pronti a intervenire in caso di necessità. Si raccomanda di segnalare eventuali situazioni di pericolo ai numeri di emergenza e di attenersi alle disposizioni fornite dalla Protezione Civile.
La proroga dell’allerta meteo in Campania evidenzia la necessità di mantenere alta la guardia di fronte a fenomeni atmosferici sempre più intensi e imprevedibili. La sicurezza della popolazione dipende anche dal rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità. Si consiglia quindi di restare aggiornati e adottare comportamenti prudenti per prevenire rischi e danni.