Travolto da un furgone a Montalto Uffugo: quarantunenne perde la vita
Inutili i soccorsi, per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Un tragico incidente si è verificato a Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, dove un uomo di 41 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un furgone. Il mezzo, che inizialmente era fermo, si sarebbe messo in movimento improvvisamente, travolgendo la vittima.
La dinamica dell’incidente: ipotesi guasto al freno a mano
Secondo le prime ricostruzioni, il furgone era parcheggiato a breve distanza dal luogo del tragico evento. Per cause ancora da accertare, il freno a mano potrebbe essersi sganciato, facendo muovere il veicolo senza controllo. Il quarantunenne, che si trovava nelle vicinanze impegnato in un trasloco, è stato colpito in pieno e non ha avuto scampo.
Soccorsi immediati ma inutili: l’uomo è morto sul colpo
Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del Suem 118, ma ogni tentativo di rianimazione è risultato vano. La gravità dell’impatto ha causato il decesso immediato della vittima. Anche l’elisoccorso è stato allertato, ma al suo arrivo i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.
Vigili del fuoco e carabinieri al lavoro per chiarire le cause
Sul luogo dell’incidente è intervenuta anche una squadra dei vigili del fuoco del comando provinciale di Cosenza, incaricata di mettere in sicurezza l’area. I carabinieri hanno avviato un’indagine per chiarire con esattezza le cause dell’accaduto. Saranno effettuati tutti gli accertamenti necessari per comprendere se il guasto al freno a mano sia stato dovuto a un malfunzionamento tecnico o a una possibile dimenticanza.
Comunità sotto shock per la tragedia
La notizia della morte del quarantunenne ha sconvolto la comunità locale. Amici e parenti della vittima si sono radunati sul luogo dell’incidente, increduli per quanto accaduto. Un evento tragico che riaccende l’attenzione sulla sicurezza nei traslochi e sulle misure da adottare per prevenire episodi simili in futuro.