Renzi sul treno in ritardo ironizza sui social: "L'unico che rispetta l'orario è Carlo Conti"
L'ex premier ironizza sui ritardi ferroviari e loda la puntualità del conduttore di Sanremo
![matteo renzi carlo conti](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_392315557077_1739539416389302.png)
In una giornata segnata da gravi disservizi sulla rete ferroviaria, Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha commentato con sarcasmo i continui ritardi dei treni, proponendo ironicamente Carlo Conti come futuro Ministro dei Trasporti. L'episodio è avvenuto il 14 febbraio 2025, mentre il senatore si trovava su un treno bloccato a causa di problemi sulla linea dell'Alta Velocità Bologna-Firenze.
Disagi e polemiche
I disservizi, causati da un guasto tecnico nei pressi di Bologna, hanno generato ritardi su numerosi convogli, tra cui il Frecciarossa 9311 Torino-Napoli e il 9527 Milano-Salerno. Renzi, colpito direttamente dai disagi, ha affidato a X (ex Twitter) la sua frustrazione, scrivendo: «Come al solito, treno in ritardo».
L'idea-provocazione
Renzi ha poi aggiunto con tono pungente: «Visto che l’unico a rispettare i tempi è Carlo Conti, perché non metterlo al posto di Salvini appena finisce Sanremo?». Il commento, chiaramente provocatorio, è diventato virale, scatenando dibattiti tra sostenitori e detrattori.
Reazioni e contesto
Il riferimento a Salvini, attuale Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è una chiara critica alla gestione del sistema ferroviario. L’uscita di Renzi, sebbene ironica, riflette il malcontento diffuso tra i viaggiatori, esasperati dai continui disservizi.
L’episodio evidenzia ancora una volta come i temi della mobilità e delle infrastrutture restino centrali nel dibattito politico. Nel frattempo, Carlo Conti, protagonista del Festival di Sanremo, è stato involontario simbolo di efficienza e puntualità, conquistando il pubblico ben oltre il palco dell’Ariston.