Maurizio Fittipaldi
Maurizio Fittipaldi

Una grande ondata di solidarietà ha preso il via per sostenere la famiglia di Maurizio Fittipaldi, l’Assistente Capo della Polizia di Stato originario di Torraca, deceduto improvvisamente lo scorso 6 febbraio 2025 nelle campagne di Lotzorai, in Sardegna. Il poliziotto, 39 anni, era molto conosciuto e rispettato per la sua professionalità e per la dedizione con cui svolgeva il proprio lavoro. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile non solo tra i colleghi ma anche tra gli amici e la comunità locale.

I colleghi del commissariato di Polizia di Tortolì, profondamente colpiti dalla tragedia, hanno deciso di avviare una raccolta fondi per aiutare la moglie di Fittipaldi, Sarah, che sta affrontando gravi problemi di salute e ora si trova in una situazione di estrema difficoltà. L’iniziativa ha subito riscosso grande partecipazione e numerosi cittadini stanno aderendo per offrire un aiuto concreto.

Il ricordo dei colleghi: "Un grande poliziotto e una grande persona"

Maurizio Fittipaldi viene ricordato con grande affetto e stima da chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. "Lui è Maurizio Fittipaldi, Assistente Capo della Polizia di Stato: ad agosto avrebbe compiuto 39 anni, campano di origine, ma sardo di adozione… Un grande poliziotto e una grande persona, solare, sorridente e sempre disponibile con gli altri nonostante il suo carattere riservato. La vita è stata piuttosto dura con lui, tanto è vero che nella giornata del 6 febbraio 2025 è venuto a mancare, lasciando sola e con gravi problemi di salute, sua moglie Sarah, che amava più di ogni cosa".

Gli amici e i colleghi lo descrivono come un uomo generoso, sempre pronto a dare una mano a chiunque ne avesse bisogno. Il suo impegno nella Polizia di Stato è stato esemplare, contraddistinto da dedizione, serietà e un profondo senso del dovere.

Una raccolta fondi per Sarah Selenu: come aiutare

La scomparsa di Maurizio ha lasciato la moglie Sarah in una situazione particolarmente difficile, sia dal punto di vista emotivo che economico. Per questo motivo, i colleghi del poliziotto hanno lanciato un appello alla solidarietà, invitando chiunque voglia a contribuire alla raccolta fondi destinata a supportare Sarah in questo momento di grande dolore.

Per chi volesse contribuire, è stato reso disponibile un conto corrente dedicato.

IBAN: IT74P0344017300000000128200
Intestatario: Sarah Selenu

L'iniziativa mira a garantire a Sarah il supporto necessario per affrontare le difficoltà economiche e di salute che sta vivendo dopo la tragica perdita del marito. Ogni donazione, anche la più piccola, può fare la differenza e rappresentare un aiuto concreto per una donna che ha perso improvvisamente il proprio punto di riferimento.

L’auspicio è che la generosità di chi ha conosciuto Maurizio e di chiunque voglia dimostrare vicinanza possa alleviare, almeno in parte, le difficoltà che Sarah dovrà affrontare nei prossimi mesi.

Eleonora Guidi uccisa dal compagno, Lorenzo Innocenti resta in coma
Carmine De Rosa, si lanciò nel vuoto per inseguire detenuto: svolta dopo 17 mesi per l’agente