Ad un passo dalla tragedia. Il maltempo di queste ore ha creato diversi disagi alla viabilità e causato diversi danni. E' il caso di via del Camposanto a Secondigliano dove, nella serata di oggi, una lamiera è letteralmente volata in strada travolgendo un'auto. Al momento non sembrano risultare feriti. Sul posto sono giunti glu uomini della Polizia Municipale e i Vigili del Fuoco che stanno lavorando per sgomberare la strada.“

"Tragedia sfiorata"

"Poteva essere una tragedia, ma ringraziando Dio non ci sono feriti. Promuoviamo una maggiore cura del territorio, appellandoci alle istituzioni municipali e cittadine. Questa volta è andata bene, ma non sappiamo la prossima volta se saremo così fortunati. Ringraziamo i Vigili del Fuoco per l'impegno su tutto il territorio della VII Municipalità. Non è vero che i danni del maltempo non sono mai prevedibili, ci vuole una bonifica dell'intero territorio. Su tutte, Secondigliano, ormai abbandonata da tempo", ha detto a NapoliToday il consigliere municipale Giuseppe Pistone. (Napolitoday) Violento nubifragio in Campania dove il maltempo ha colpito Salerno dopo le 20 di stasera. Danni maggiori si sono registrati nella zona orientale del capoluogo dove il forte vento e la pioggia ha imperversato per alcuni minuti.

Allagate strade e sottopassi

Tombini saltati dall’asfalto, alberi divelti e numerosi oggetti caduti dai balconi come vasi o arredi. Danneggiati tendaggi e verande, numerosi i vetri in frantumi di alcuni condomini.

Tragedia sfiorata. Violento nubifragio nella frazione di Pellezzano

E precisamente in via Livatino alla frazione Coperchia di Pellezzano. Uno smottamento di vaste dimensioni ha provocato il distaccamento di una frana dal costone collinare invadendo alcune abitazioni posizionate nei pressi dello stesso. Per fortuna si sono verificati solo danni a cose e non a persone. Evacuate le famiglie che risiedono nelle case invase dalla frana. Sul posto sono intervenuti i volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” i vigili del fuoco, gli agenti della polizia municipale e i carabinieri della stazione di Pellezzano. A un passo dalla tragedia. Tanta paura e persone per strada ad assistere a un evento del tutto eccezionale, provocato dalle cattive condizioni meteorologiche che stanno flagellando tutto il territorio, compresa la Valle dell’Irno e Pellezzano. Sul posto anche il vicesindaco, Michele Murino, che sta seguendo da vicino l’evolversi degli eventi. Lo stesso vicesindaco è in stretto contatto con il sindaco dott. Francesco Morra, costretto a restare a casa per via del Covid. Insieme si stanno coordinando per assumere decisioni in base alle circostanze verificatesi. “Purtroppo – ha detto il Sindaco Morra – a distanza di pochi giorni, si è verificata una nuova frana a Coperchia, di dimensioni più vaste rispetto alla precedente. Per fortuna non sono stati registrati danni a persone, ma solo alle abitazioni. Come amministrazione ci eravamo già attivati per mettere in sicurezza quel tratto collinare che era a rischio idrogeologico, ma il maltempo, purtroppo, ha provocato danni prima di un nostro intervento. Continueremo a monitorare, insieme ai tecnici del competente ufficio comunale l’evolversi degli eventi e garantiremo assistenza a tutte le famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni per ragioni di sicurezza”.

Violento nubifragio - Visto il bollettino della Protezione Civile della Regione Campania

Che da allerta gialla per la giornata di domani visti gli ingenti danni avuti al territorio e il perdurare della pioggia si già deciso per la sospensione delle attività scolastiche del territorio per ragioni di tutela pubblica al fine di consentire interventi di messa in sicurezza laddove necessario. Lo scrive il sindaco Morra di Pellezzano. (Salernonotizie Leggi anche: Ancora contagi in Campania, il virus non si ferma: tutti positivi."Cancelli chiusi ovunque” Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo
Tortoreto in lacrime per Renato Di Remigio: addio a un giovane papà
Reddito di cittadinanza, Draghi vuole cambiare: c'è l'accordo con i M5S