De Luca
De Luca

Vincenzo De Luca si è recato all’Ospedale del Mare per portare la propria vicinanza alla famiglia di Thabeet Suleiman, il 23enne gravemente ferito nella tragedia del Monte Faito. La Regione Campania si impegna a supportare ogni esigenza delle vittime e a sostenere i familiari nel difficile percorso che li attende.

L’incontro all’Ospedale del Mare

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto visita oggi ai familiari di Thabeet Suleiman, il giovane sopravvissuto al drammatico incidente sul Monte Faito. L’incontro si è svolto presso l’Ospedale del Mare di Napoli, dove il 23enne lotta tra la vita e la morte dopo essere stato trasferito d’urgenza.

Il messaggio del presidente De Luca

“Siamo vicini alle famiglie delle vittime e a quella di un giovane che lotta ancora tra la vita e la morte, ma che sta ricevendo tutte le cure necessarie”, ha dichiarato il governatore. Un messaggio sobrio ma sentito, che ha voluto esprimere il cordoglio e la vicinanza dell’intera comunità campana.

La promessa della Regione: supporto e assistenza

Nel corso della visita, De Luca ha ribadito che la Regione si farà carico di ogni necessità urgente legata all’assistenza dei familiari delle vittime. Un impegno concreto che mira a non lasciare sole le persone colpite dalla tragedia.

Attesa per gli sviluppi dell’inchiesta

Intanto, proseguono le indagini per chiarire le cause dell’incidente. Dopo i primi sopralluoghi dei periti, sono stati notificati quattro avvisi di garanzia. Le autopsie previste nei prossimi giorni potrebbero fornire ulteriori elementi per ricostruire la dinamica dei fatti.

La tragedia del Monte Faito

L’incidente, che ha avuto luogo nei giorni scorsi sul Monte Faito, ha scosso profondamente l’opinione pubblica. Thabeet Suleiman è l’unico superstite, mentre sua sorella Janan ha perso la vita sul colpo. Le indagini puntano a chiarire le responsabilità dell’accaduto.

Rimpatrio della salma di Janan Suleiman

Una volta concluse le necessarie procedure giudiziarie, la Regione Campania provvederà a sostenere le spese per il rimpatrio della salma della giovane Janan. Un gesto che testimonia l’attenzione delle istituzioni verso la dignità delle vittime e delle loro famiglie.

Puzza di zolfo tra San Giorgio, Portici ed Ercolano: cresce la preoccupazione dei cittadini
L’omaggio della Serie A a Papa Francesco: un minuto di silenzio e commozione negli stadi