donato metallo

Si è spento oggi nella sua casa di Racale, in provincia di Lecce, Donato Metallo, consigliere regionale della Puglia. Aveva 44 anni ed era da tempo impegnato in una difficile battaglia contro una grave malattia. La camera ardente è stata allestita nella sede del Comune di Racale, dove era stato sindaco per due mandati.

Una vita dedicata alla politica e al sociale

Nato il 13 febbraio 1981, Metallo si era laureato in Beni Culturali all’Università del Salento. Nel 2012, a soli 31 anni, era stato eletto sindaco di Racale, venendo poi confermato nel 2017 con l’82% delle preferenze. Nel 2020 aveva lasciato la carica per candidarsi alle elezioni regionali nelle liste del Partito Democratico, risultando eletto consigliere.

L’impegno in consiglio regionale

Durante il suo mandato in Regione Puglia, Metallo si era distinto per l’attenzione ai temi sociali, ambientali e alla rigenerazione urbana. Tra i suoi principali successi legislativi si contano la legge contro l’omotransfobia, quella a sostegno delle donne malate di cancro attraverso la fornitura di parrucche, la norma sui caschi refrigerati e una legge dedicata alle bande musicali, elemento culturale identitario della regione.

La malattia e il ritorno in aula

Ad agosto 2024 era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico a Pisa per la rimozione del pancreas. Nonostante il difficile percorso di cure, Metallo aveva trovato la forza di riaffacciarsi brevemente ai lavori del Consiglio regionale, testimoniando il suo coraggio e il suo impegno instancabile.

Una famiglia e una nuova vita

Dieci mesi fa, la nascita di suo figlio Pietro aveva portato una nuova luce nella vita del consigliere, impegnato fino all’ultimo anche nella dimensione familiare, oltre che in quella pubblica.

Il cordoglio della politica

La notizia della sua morte ha suscitato profondo cordoglio trasversale tra esponenti di destra e sinistra. Il segretario regionale del Partito Democratico, Domenico De Santis, ha dichiarato: «Donato Metallo ci ha lasciato, ma non ci lascerà mai il suo sorriso e la voglia di lottare per i diritti dei più deboli».

Un’eredità di impegno e speranza

Donato Metallo lascia un’eredità di passione civile, di battaglie per i diritti e di amore per la sua terra. La comunità di Racale e tutta la Puglia piangono la perdita di un uomo che ha saputo incarnare i valori della politica come servizio al bene comune.

Olbia, riprese le ricerche dei fratelli Deiana dispersi in mare: terzo giorno di angoscia
Siurgus Donigala piange la prematura scomparsa di Martina Porcu