Giarre, Angelo Puccio morto dopo quattro giorni di agonia
Il 51enne era stato investito il 2 febbraio sul viale Federico II di Svevia. Nonostante due interventi chirurgici, non ce l’ha fatta
![angelo puccio](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_108042409173_1738933632533274.png)
Non ce l’ha fatta Angelo Puccio, il 51enne di Giarre che domenica 2 febbraio era stato investito da un’auto sul viale Federico II di Svevia. Dopo quattro giorni di lotta tra la vita e la morte, l’uomo è deceduto nella serata di ieri all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove era stato ricoverato in condizioni critiche.
L’incidente: investito da un’auto nella stessa direzione di marcia
Secondo le prime ricostruzioni, Puccio stava camminando lungo la strada quando è stato investito da un’auto che procedeva nella sua stessa direzione di marcia. L’impatto è stato violentissimo: il 51enne è stato sbalzato contro il parabrezza del veicolo prima di finire rovinosamente sull’asfalto.
I soccorsi e il trasporto in elisoccorso
Subito dopo l’incidente, sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno stabilizzato il ferito prima di predisporre il trasporto d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Cannizzaro di Catania. L’uomo è arrivato in codice rosso, con traumi gravissimi alla testa e alla colonna vertebrale, rendendo necessario il ricovero immediato nel reparto di Rianimazione.
Due interventi chirurgici per salvargli la vita
I medici hanno fatto il possibile per tentare di salvare Angelo Puccio, sottoponendolo a due delicati interventi al cervello. Purtroppo, le lesioni riportate erano troppo gravi e, nella serata di ieri, il suo cuore ha smesso di battere.
Il dolore della comunità di Giarre
La notizia della morte di Puccio ha scosso profondamente la comunità di Giarre, dove l’uomo era molto conosciuto. Familiari, amici e conoscenti si sono stretti attorno alla sua famiglia, devastata dalla perdita improvvisa.
Le autorità stanno proseguendo gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’investimento. Al momento, non sono ancora state diffuse informazioni sull’eventuale responsabilità del conducente dell’auto coinvolta nell’incidente.
L’importanza della sicurezza stradale
Questo ennesimo incidente mortale accende nuovamente i riflettori sulla sicurezza stradale, evidenziando i rischi per i pedoni e l’importanza di una maggiore prudenza alla guida.
La morte di Angelo Puccio lascia un vuoto incolmabile nella sua comunità. Mentre la sua famiglia piange la tragica scomparsa, le indagini proseguono per chiarire tutti i dettagli della vicenda e stabilire eventuali responsabilità. Un episodio che riporta l’attenzione sulla necessità di maggiore attenzione e rispetto delle norme stradali, affinché tragedie simili non si ripetano.