principe william e papa francesco

Sarà probabilmente il principe William a rappresentare la famiglia reale britannica ai funerali di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile nella Basilica di San Pietro. La notizia è stata riportata dall'esperto reale Ian Pelham Turner a Fox News Digital.

Il precedente di re Carlo ai funerali di Giovanni Paolo II

Non sarebbe la prima volta che un erede al trono britannico partecipa ai funerali di un Pontefice. Già nel 2005, l'allora principe Carlo prese parte ai funerali di papa Giovanni Paolo II. Oggi, in occasione della morte di Francesco, le bandiere dell’Unione sono state esposte a mezz’asta in tutte le residenze reali non occupate dal sovrano.

Il messaggio di cordoglio di re Carlo III

In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, re Carlo III ha espresso un messaggio di profonda solidarietà alla Chiesa cattolica e a tutti coloro che piangono la perdita. In una dichiarazione ufficiale, ha ricordato l’incontro avvenuto solo due settimane fa in Vaticano, durante il quale lui e la regina Camilla avevano avuto modo di salutare il Pontefice.

Il ricordo personale di Papa Francesco

Re Carlo ha definito Papa Francesco una figura che sarà ricordata per la sua compassione, il suo impegno per l’unità della Chiesa e la sua dedizione alle cause comuni dell’umanità. Ha inoltre sottolineato l'importanza della sensibilità del Papa verso la cura del Creato come espressione di fede e impegno civile.

Un ponte tra le fedi

Nel suo messaggio, il sovrano ha evidenziato come il Pontefice sia riuscito a toccare la vita di milioni di persone, non solo tra i credenti cattolici ma anche tra tutti coloro che si impegnano per il bene comune. Un’eredità spirituale che, secondo Carlo, continuerà a ispirare anche dopo la sua morte.

L’ultimo incontro e l’omaggio

Re Carlo III ha voluto ricordare con particolare affetto i suoi incontri con Papa Francesco, inclusa la visita avvenuta all'inizio di aprile. Ha concluso il suo messaggio inviando le più sentite condoglianze alla Chiesa cattolica e a tutti coloro che sono stati ispirati dalla vita e dal ministero del Pontefice.

Papa Francesco, il gesto all'infermiere Strappetti: «Grazie per avermi riportato in piazza»
Formia, la madre è morta a Pasqua: la figlia la veglia credendola influenzata