fedez e mental coach

Dietro la partecipazione di Fedez a Sanremo 2025, c'è stato un intenso lavoro di preparazione mentale. Il rapper si è affidato, a partire da gennaio, alla mental coach Nicoletta Romanazzi, esperta già nota per seguire atleti di alto livello come Mattia Perin e Marcell Jacobs. L’obiettivo? Aiutarlo a gestire l’ansia da prestazione e a non farsi travolgere dalle pressioni mediatiche e dai gossip che lo hanno accompagnato nelle ultime settimane.

Lavoro di squadra per il Festival

Romanazzi, in un post sui social, ha raccontato il percorso intrapreso con Fedez:

"Dietro la performance di Federico c’è stata una preparazione a 360 gradi, una squadra intera che si è compattata e focalizzata per supportarlo affinché potesse portare tutta la sua attenzione solo sulla performance, senza preoccuparsi troppo del resto. Lo scopo era permettergli di esprimere la sua arte, i suoi talenti e soprattutto ritrovare la sua musica e il suo pubblico, raccontando un’esperienza personale molto profonda."

Il percorso con la mental coach è stato strutturato come quello di un atleta, focalizzandosi su tre aspetti chiave:

  • Massima concentrazione: imparare a escludere il mondo esterno e concentrarsi solo sulla performance.
  • Indifferenza al giudizio: non lasciarsi influenzare dalle critiche o dalle polemiche mediatiche.
  • Autostima e resilienza: affrontare i propri demoni interiori e imparare a volersi bene, indipendentemente dai riconoscimenti esterni.

Un lavoro in sinergia con altre figure professionali

Nicoletta Romanazzi ha sottolineato di non aver lavorato da sola, ma di essersi interfacciata più volte con lo psicoterapeuta di Fedez, per garantire un supporto completo.

"Il mio lavoro si è focalizzato solo sulla performance, ma Federico lavora anche con altre figure, tra cui uno psicoterapeuta col quale ho collaborato più volte per allinearci e lavorare insieme, ognuno nel proprio ambito."

L’impatto del gossip e la sfida di Sanremo

Fedez ha affrontato il Festival in un momento particolarmente delicato della sua vita, tra la separazione da Chiara Ferragni, le polemiche mediatiche e le tensioni con alcuni colleghi del mondo dello spettacolo. La sua più grande vittoria, secondo Romanazzi, è stata avere il coraggio di salire sul palco nonostante tutto, riuscendo a trasformare le sue fragilità in una performance sentita e autentica.

"Sanremo non è stato solo un'esibizione per lui, ma un momento di rinascita personale. Ritrovare la sua musica è stato il vero traguardo."

Il futuro dopo il Festival

Ora che il Festival è terminato, resta da vedere come Fedez gestirà il ritorno alla quotidianità e ai riflettori sempre puntati su di lui. Se il lavoro della mental coach avrà dato i suoi frutti, il rapper potrebbe affrontare il post-Sanremo con una maggiore serenità e consapevolezza di sé.

 

 

 

Pontelongo piange Mattia Cagnotto: malore improvviso a 34 anni
Tragedia all'Università di Salerno: Vesuviano in lutto per la morte di Nunzio