Allerta meteo Campania
Allerta meteo Campania, il nuovo avviso della Protezione Civile Regionale

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di livello "giallo" a seguito delle valutazioni effettuate dal Centro Funzionale. L'avviso sarà valido dalle ore 8:00 di venerdì 14 febbraio fino alle ore 8:00 di sabato 15 febbraio.

Durante questo periodo è prevista una perturbazione con precipitazioni anche di forte intensità e un conseguente rischio idrogeologico localizzato. L'allerta riguarda l'intera regione Campania, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Rischi connessi alle precipitazioni previste

Le condizioni meteorologiche avverse potrebbero determinare una serie di criticità sul territorio. Tra i principali rischi si segnalano:

Allagamenti e inondazioni di aree urbane e rurali

Ruscellamenti con possibili trasporti di materiale

Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua

Caduta massi e frane, a causa della fragilità del territorio

Possibili esondazioni di torrenti e corsi d'acqua minori

Data la situazione, si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione ed evitare spostamenti non necessari durante le fasi più critiche dell'ondata di maltempo.

Indicazioni per le autorità locali

La Protezione Civile invita i sindaci di tutta la Campania ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad adottare tutte le misure previste dai piani di protezione civile. Inoltre, si consiglia di monitorare costantemente gli aggiornamenti diffusi dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale per una gestione tempestiva delle eventuali emergenze.

Si raccomanda a cittadini e amministratori di segnalare eventuali situazioni di pericolo e di attenersi alle disposizioni ufficiali per garantire la sicurezza della comunità.

Terremoto nei Campi Flegrei: lunga scossa di magnitudo 2.5
Appartamento in fiamme a Rimini: sono il napoletano Ferdinando Autiero con la moglie le vittime