Stefano Garaviglia
Stefano Garaviglia

Garbagnate Milanese è in lutto per la perdita improvvisa di Stefano Garavaglia, scomparso prematuramente all’età di 47 anni. La notizia della sua morte ha scosso profondamente non solo i familiari, ma anche i colleghi, gli amici e tutti coloro che lo conoscevano, in particolare all’interno del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Garbagnate Milanese, dove Stefano era un punto di riferimento.

Il ricordo di una vita dedicata agli altri

Stefano viene ricordato come un uomo generoso, presente e appassionato del suo lavoro, che ha sempre svolto con grande dedizione. Accanto a lui, nel dolore, la compagna Briggitte e il piccolo Gabriele, il figlio a cui era profondamente legato. A piangerlo anche la mamma, il papà, il fratello, la cognata, i nipoti, amici stretti e l’intera comunità che gli ha voluto bene.

Le esequie e il momento del commiato

I funerali si terranno mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 14:30 presso la Basilica dei Santi Eusebio e Maccabei a Garbagnate Milanese. Il Santo Rosario sarà recitato 15 minuti prima della funzione religiosa, come da tradizione.

La salma di Stefano Garavaglia è composta presso la Casa Funeraria Santino, situata in Viale Carlo Forlanini 1, sempre a Garbagnate Milanese. Dopo il rito funebre, seguirà il servizio di cremazione.

Il ringraziamento dei familiari

La famiglia Garavaglia ha espresso profonda gratitudine a tutte le persone che parteciperanno alla cerimonia funebre e che hanno già dimostrato la loro vicinanza in questo momento così difficile. In particolare, un pensiero speciale va ai colleghi del distaccamento dei Vigili del Fuoco, che con affetto e rispetto hanno omaggiato la memoria di Stefano.

Una perdita che lascia un vuoto immenso

La morte di Stefano Garavaglia rappresenta una grande perdita per Garbagnate Milanese. Il suo impegno nel sociale, la disponibilità con cui sapeva tendere una mano a chi aveva bisogno e la passione per il suo lavoro lo rendono una figura indimenticabile.

Con questo articolo vogliamo non solo dare notizia della sua scomparsa, ma anche rendergli omaggio attraverso le parole che tanti, in queste ore, gli stanno dedicando: un uomo buono, generoso e sempre pronto ad aiutare gli altri. Garbagnate lo ricorderà con affetto e riconoscenza.

Santa Croce di Magliano in lutto per la scomparsa di Maria Donato Giannone
Corleto Monforte piange Nicola Moliterno: si è spento a 66 anni