Tragedia nel Palermitano, Salvatore Maggiore sbranato e ucciso dai due cani del vicino
Il corpo martoriato trovato riverso a terra dalle figlie: indaga la polizia

Un tragico episodio si è verificato nel primo pomeriggio del 17 febbraio in contrada Malfitano, a Bagheria (Palermo). Salvatore Maggiore, un uomo di 84 anni, è stato sbranato da due cani di razza Corso appartenenti a un vicino di casa. Le ferite riportate si sono rivelate fatali nonostante l'intervento tempestivo del personale del 118.
Il ritrovamento del corpo: l'allarme lanciato dalle figlie
Le figlie della vittima hanno dato l'allarme dopo aver cercato il padre, che si trovava in campagna e non rispondeva alle chiamate. Al loro arrivo, hanno trovato l'uomo riverso a terra con profonde ferite alle gambe. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi, ma le condizioni dell'anziano erano disperate e i medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Indagini in corso: si cerca di chiarire la dinamica della tragedia
Le autorità stanno indagando per ricostruire con esattezza l'accaduto. La polizia e i carabinieri stanno raccogliendo testimonianze e analizzando la scena del dramma per stabilire se l'uomo sia stato assalito improvvisamente dai cani o se abbia avuto un malore prima dell'aggressione. Sarà il medico legale a chiarire i dettagli attraverso un'accurata ispezione del corpo.
I cani appartenevano a un vicino della vittima
Secondo le prime informazioni, i due cani Corso che hanno attaccato l'uomo apparterrebbero a un vicino di casa. L'aggressione sarebbe avvenuta nei pressi della torre di contrada Malfitano, intorno alle 13:30.
Il cordoglio dell'amministrazione comunale
L'amministrazione comunale di Bagheria ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia della vittima, sottolineando la gravità dell'accaduto e l'importanza di garantire maggiore sicurezza nelle aree rurali. La comunità locale è sotto shock per la tragedia, mentre le autorità stanno valutando eventuali responsabilità da parte del proprietario degli animali.
Sicurezza e responsabilità nella gestione dei cani
Episodi come questo evidenziano l'importanza di un controllo rigoroso sui cani di grossa taglia e sulla loro custodia. Le normative sulla detenzione degli animali impongono ai proprietari di garantire che gli stessi non rappresentino un pericolo per la comunità. In caso di mancato rispetto delle regole, le conseguenze possono essere tragiche, come accaduto a Bagheria.
Le indagini proseguiranno per chiarire ogni aspetto della vicenda e stabilire eventuali responsabilità penali a carico del proprietario dei cani.