Carabinieri
Le autorità proseguono le indagini

Un inseguimento ad alta velocità per le strade di Napoli ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Nel quartiere Pianura, un 22enne e un 38enne del posto, entrambi a bordo di uno scooter, hanno tentato di sfuggire a un posto di controllo dei carabinieri, ma la loro fuga è terminata in un violento impatto contro un’auto parcheggiata. I militari della stazione Napoli Pianura hanno denunciato i due per resistenza a pubblico ufficiale.

L’inseguimento e lo schianto

L’episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 16 febbraio. I due uomini, in sella a uno scooter di grossa cilindrata, stavano percorrendo le strade del quartiere Pianura quando hanno incrociato una pattuglia dei carabinieri. Alla vista della gazzella, hanno accelerato improvvisamente nel tentativo di far perdere le proprie tracce. La loro fuga, tuttavia, è durata solo pochi metri: a causa dell’alta velocità e della manovra spericolata, hanno perso il controllo del mezzo e sono finiti contro un’auto in sosta.

L’impatto è stato violento, ma fortunatamente non ha avuto conseguenze tragiche. I due uomini sono stati sbalzati dal mezzo e sono rovinati sull’asfalto, riportando ferite lievi. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118, che li hanno trasferiti rispettivamente negli ospedali del Mare e Cardarelli per accertamenti.

Indagini in corso

I carabinieri hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica esatta dell’accaduto e per capire se i due avessero qualcosa da nascondere. Non è ancora chiaro il motivo per cui abbiano deciso di fuggire alla vista dei militari. Le forze dell’ordine stanno verificando se il mezzo fosse rubato o se i due fossero in possesso di materiali illegali al momento dell’inseguimento.

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sui frequenti casi di resistenza a pubblico ufficiale. Negli ultimi mesi, infatti, si sono moltiplicati i casi di giovani che tentano di eludere i controlli delle forze dell’ordine con manovre pericolose, mettendo a rischio non solo la propria incolumità, ma anche quella degli altri cittadini.

Le autorità invitano alla prudenza e sottolineano l’importanza di fermarsi ai controlli per evitare conseguenze ben più gravi.

Sanremo 2025, Venditti riceve il premio alla carriera
Tragedia a Gallarate: auto investe tre pedoni, muore una donna di 69 anni