Ha un malore improvviso e muore a soli 46 anni: Francesco Segato lascia due bambini
Pioniere della scena elettronica italiana, lascia due figli piccoli e una compagna. Il dolore del mondo della notte e della comunità cortonese

Cortona piange la scomparsa di Francesco Segato, conosciuto nel panorama musicale come Frances, morto improvvisamente all’età di 46 anni a causa di un malore fatale. Figura storica del mondo della musica elettronica italiana, Frances ha lasciato un segno indelebile nella scena clubbing a partire dagli anni Duemila. La notizia ha scosso non solo la comunità cortonese, ma anche quella nazionale, dove il suo nome era sinonimo di qualità, passione e innovazione musicale.
L’anima della notte: Frances tra consolle, voce e ritmo
Francesco Segato era il fondatore del duo Amplifunk insieme a Marco Fumagalli. Insieme, avevano rivoluzionato l’approccio alla deep house, tech house e classic house, portando il loro sound in alcuni dei locali più iconici della scena clubbing italiana, come il Red Zone e il leggendario Cocoricò. Dotato di una voce inconfondibile e di un carisma magnetico, Segato si è distinto come vocalist e dj, capace di trascinare le folle e creare atmosfere indimenticabili.
La passione per la musica e per la vita
Oltre alla musica, Francesco aveva un grande amore per il nuoto, disciplina che praticava con dedizione nella categoria Master, collezionando numerose medaglie. Era un uomo pieno di energia, entusiasmo e voglia di vivere, capace di dedicarsi completamente sia alla creatività artistica sia allo sport. Chi lo conosceva lo descrive come una persona solare, determinata e profondamente umana.
Il dolore della famiglia e della comunità
La perdita di Francesco Segato lascia un vuoto incolmabile nella vita dei suoi cari. A piangerlo ci sono la compagna, i figli Elio di 10 anni e Olivia di soli 3 anni, e un'intera comunità che si stringe attorno alla famiglia in questo momento di profondo dolore. Le parole d’ordine oggi sono commozione e silenzio, interrotte solo dai ricordi e dalle testimonianze di affetto di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare con lui.
Un’eredità musicale che continuerà a vivere
Frances non era soltanto un dj, ma un punto di riferimento culturale e artistico. Con il suo lavoro ha ispirato nuove generazioni di musicisti e appassionati della notte. La sua capacità di fondere tecnica, creatività e cuore lo ha reso un artista raro e amato. Anche ora, nel silenzio che segue la sua morte, la sua musica continua a parlare per lui, nelle tracce che ha prodotto, nei ricordi delle sue performance, negli abbracci delle persone che gli hanno voluto bene.
L’ultimo saluto e il cordoglio collettivo
In attesa di conoscere data e luogo delle esequie, la comunità di Cortona e il mondo della notte stanno organizzando diversi modi per ricordare Francesco, tra cui una serata tributo e un’iniziativa benefica a sostegno dei figli. La redazione si unisce al cordoglio, esprimendo profonda vicinanza alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno amato Frances.