claudia ciampa a domenica in

Dopo sei mesi di angoscia e battaglie legali, Claudia Ciampa, madre del piccolo Ethan, è finalmente riuscita a riabbracciare suo figlio. La donna, ospite della puntata di Domenica In del 23 febbraio, ha condiviso la sua drammatica esperienza con Mara Venier, ripercorrendo il dolore vissuto dopo il rapimento del bambino da parte del padre, Eric Howard Nichols, e il complesso iter per riportarlo in Italia.

La vicenda: il rapimento del piccolo Ethan

Il 30 agosto 2024, Ethan, all’epoca di soli sei mesi, è stato portato via dal padre, Eric Howard Nichols, che lo ha condotto negli Stati Uniti senza il consenso della madre. Da quel momento, per Claudia Ciampa è iniziato un incubo: il bambino si trovava in un paese lontano, senza la possibilità di vederlo o sapere dove fosse.

Grazie all'intervento delle autorità italiane e della Farnesina, il piccolo è stato finalmente rintracciato a Los Angeles e temporaneamente affidato alla madre. Tuttavia, il percorso per riportarlo definitivamente in Italia è stato lungo e complesso.

L’intervento delle autorità italiane e americane

Durante l’intervista, Claudia ha spiegato quanto sia stato difficile localizzare Eric Nichols. "Individuare Eric è stato complicato, ma dobbiamo tutto alla polizia americana", ha dichiarato. "Ricevevo videochiamate in diretta, ma lui teneva il cellulare molto vicino al viso per non farci capire dove si trovasse."

La svolta è arrivata grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine italiane e statunitensi. L'avvocato Gian Ettore Gassani, che ha seguito il caso, ha raccontato:
"Nonostante l’ampiezza del territorio americano, le autorità italiane e statunitensi hanno lavorato insieme per rintracciare Eric. Alla fine, è stato localizzato grazie al suo cellulare e le forze dell’ordine sono intervenute."

L’incontro emozionante tra Claudia e suo figlio

Uno dei momenti più toccanti dell’intervista è stato il racconto del primo incontro tra Claudia ed Ethan dopo tre mesi di separazione.
"Sono stata contattata dal consolato italiano a Los Angeles, che mi ha informato del ritrovamento di Ethan. Durante un’udienza online, ho potuto vedere Eric collegato da remoto. Poi sono partita per Los Angeles, dove il console mi ha accompagnata alla polizia e successivamente alla casa famiglia. Quando ho visto mio figlio, non potevo crederci: lo tenevo finalmente tra le mie braccia. È stato un momento incredibile."

La forza di una madre e il supporto della famiglia

Claudia ha raccontato anche di aver trovato una grande forza nella sua famiglia, che l’ha sostenuta economicamente ed emotivamente durante il difficile percorso. "Mi considero davvero fortunata perché, nonostante tutto, ho avuto persone straordinarie al mio fianco. Senza il supporto della mia famiglia e del mio avvocato, non ce l’avrei fatta."

Le bugie di Eric e l’assenza di pentimento

Durante la sua testimonianza, Claudia ha rivelato che l’ex compagno le aveva mentito per ore prima di partire con il bambino:
"Fino alle 21 mi raccontava che stavano andando allo zoo, mentre in realtà era già a Londra. Il suo volo era partito da Brindisi, l’aeroporto più vicino alla località di vacanza. Se avesse avuto davvero a cuore suo figlio, non lo avrebbe mai portato via dalla madre."

Ha poi aggiunto che Nichols non si è mai pentito delle sue azioni e che il suo unico obiettivo era separarla da Ethan.

Un finale di speranza per Claudia ed Ethan

Oggi, finalmente, Claudia e suo figlio possono tornare a vivere la loro quotidianità a Piano di Sorrento, lasciandosi alle spalle mesi di paura e incertezza. La loro storia ha commosso il pubblico di Domenica In, che ha seguito con empatia il racconto della donna.

Il caso di Claudia Ciampa è la testimonianza di quanto sia difficile, ma non impossibile, ottenere giustizia in situazioni di sottrazione internazionale di minori. Grazie alla sua determinazione e al sostegno delle autorità, Ethan è potuto tornare tra le braccia della madre.

Ora per Claudia inizia una nuova fase della sua vita, fatta di ricostruzione e amore per suo figlio, con la speranza che episodi del genere non debbano mai più accadere.

Roberto Saviano a Che Tempo Che Fa: “Questo governo di banditi mi fa paura”
San Nicola la Strada in lutto: addio ad Arcangelina Pratillo, madre di 43 anni