Auto su folla a Monaco
Auto su folla a Monaco

Un'auto ha investito un gruppo di persone durante una manifestazione sindacale a Monaco di Baviera, in Germania. Secondo quanto riportato dalla Bild, l'incidente è avvenuto nel corso di un evento organizzato dai Verdi, il sindacato dei servizi. Almeno ventotto persone sono rimaste ferite, di cui due in condizioni critiche e in pericolo di vita, tra cui un bambino piccolo. La polizia di Monaco ha confermato che non ci sono notizie di vittime al momento. La situazione è ancora poco chiara e gli inquirenti stanno cercando di capire la matrice dell'accaduto.

Il responsabile dell'attacco

Alla guida del veicolo c'era un uomo di 24 anni, di origine afghana, richiedente asilo. La polizia ha riferito che il giovane era già noto alle forze dell’ordine per furto e possesso di sostanze stupefacenti. Dopo l’incidente, è stato fermato immediatamente dagli agenti, che per bloccarlo hanno dovuto sparare alcuni colpi di arma da fuoco. Il presidente della Baviera, Markus Söder, ha dichiarato che si tratta "presumibilmente di un attentato", aggiungendo che "qualcosa deve cambiare in Germania, non si può andare avanti di attentato in attentato".

Le reazioni politiche

Il ministro dell’Interno della Baviera, Joachim Herrmann, ha confermato che il 24enne era già stato fermato in passato e che la sua richiesta di asilo era stata respinta tra il 2017 e il 2020. Tuttavia, il giovane aveva ottenuto una sospensione dell’espulsione, rimanendo così in Germania. Robert Habeck, ministro dell'Economia e candidato dei Verdi alla cancelleria, ha definito l’attacco "spaventoso" e ha espresso vicinanza alle vittime, chiedendo che venga fatta "piena luce velocemente su quanto accaduto".

La dinamica dell'incidente

L’incidente si è verificato intorno alle 10:30 in Seidlstrasse, quando l’auto ha improvvisamente accelerato, piombando sulla folla di manifestanti. Il sindaco di Monaco, Dieter Reiter (SPD), ha raccontato: "Il capo della polizia mi ha appena informato che un veicolo ha investito un gruppo di persone e purtroppo molte persone sono rimaste ferite, tra cui bambini. Sono profondamente scioccato". Testimoni riferiscono che una madre e il suo bambino sono stati travolti dalla Mini Cooper bianca guidata dall’aggressore.

Le misure di sicurezza a Monaco

L’episodio si è verificato in un momento in cui Monaco è sotto massima allerta per l’avvio della conferenza sulla sicurezza, che si terrà nei prossimi giorni con la partecipazione di importanti leader globali. Tra gli ospiti attesi ci sono il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Reazioni e provvedimenti

Secondo il settimanale Spiegel, l’attentatore avrebbe pubblicato post di matrice islamista sui suoi social media. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato che il 24enne "non può contare su alcuna clemenza. Deve essere punito e deve lasciare il Paese", definendo l’episodio "uno spaventoso attentato". Nel frattempo, la polizia continua le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e determinare eventuali collegamenti con gruppi estremisti.

Grave lutto per Nonna Adele: è morta la figlia Natascia
L'addio a Fabio Postiglione, la moglie Valentina: "L’amore non muore"