ketty lillini

FILOTTRANO – Un'intera comunità è in lutto per la scomparsa di Ketty Lillini, deceduta ieri a soli 47 anni nella sua abitazione, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile.

Una vita tra famiglia, lavoro e speranza

Ketty era molto conosciuta e stimata a Filottrano per la sua attività nel settore impiantistico e della sicurezza, ma soprattutto per il suo carattere solare e il suo sorriso.
La sua è una storia di grande coraggio, fatta di sacrifici e di una continua speranza di sconfiggere la malattia che la tormentava.

Lascia i figli Kevin e Ale, il marito Roberto Trovarelli, i fratelli Katia e Christian, e i genitori Elena e Franco, molto conosciuto in città come titolare di una ferramenta e impegnato nella Casa di Riposo e nell'organizzazione della rievocazione storica "La Contesa dello Stivale".

Il dolore della comunità

La notizia della sua scomparsa ha suscitato sgomento e commozione tra parenti, amici e conoscenti. In tantissimi ricordano Ketty come una donna che amava profondamente la vita e che ha saputo affrontare la malattia con grande dignità e forza.

Camera ardente e funerali

La camera ardente è stata allestita presso la Casa Funeraria Bottegoni di via Barbera 2/B a Filottrano e sarà aperta alle visite da oggi pomeriggio dalle ore 15.
I funerali si terranno lunedì 21 aprile alle ore 15:30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Filottrano.
Successivamente, la salma sarà cremata e le ceneri tumulate nel cimitero cittadino.

La famiglia ha chiesto di non inviare fiori, ma di ricordare Ketty con donazioni alla IOM di Jesi-Vallesina, in suo onore.

Assolto il medico Paolo Oneda: “Il fatto non sussiste” nella morte di Roberta Repetto
Paura sul Monte Faito, guasto alla funivia: 16 passeggeri salvati dalla cabina sospesa