Trump e Putin
Trump e Putin

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha commentato i recenti colloqui tra Usa e Russia a Riad, sottolineando che "sono andati bene", ma si è detto "deluso" dalle proteste dell'Ucraina riguardo all'esclusione dai negoziati. Secondo Trump, Kiev "ha avuto tre anni per trattare" e non avrebbe mai dovuto dare inizio alla guerra.

Il consigliere diplomatico del Cremlino, Yuri Ushakov, ha confermato che gli incontri sono stati produttivi e ha affermato che le trattative tra Mosca e Washington sull'Ucraina inizieranno "a tempo debito".

La posizione degli Stati Uniti e dell'Europa

Durante il vertice, il segretario di Stato americano Marco Rubio ha sottolineato che "per porre fine a qualsiasi conflitto, devono essere fatte concessioni da tutte le parti". Ha inoltre precisato che l'Unione Europea dovrà essere coinvolta nei futuri negoziati.

Dopo l'incontro a Riad, Rubio ha avuto una conversazione telefonica con i ministri degli Esteri del Quint (Italia, Francia, Germania, Regno Unito) e la rappresentante Ue, Kaja Kallas, per discutere le prospettive di pace e la strategia comune.

Nel frattempo, la Francia ha annunciato un secondo incontro per discutere di Ucraina e sicurezza europea. L'incontro sarà esteso a nuovi partecipanti, tra cui Norvegia, Canada, i Paesi Baltici (Lituania, Estonia e Lettonia), Repubblica Ceca, Grecia, Finlandia, Romania, Svezia e Belgio. Alcuni paesi potrebbero partecipare in videoconferenza.

Divisioni in Europa sull'invio di truppe di pace

L'Europa appare divisa sulla possibilità di inviare truppe di pace in Ucraina. Il vertice convocato a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron si è concluso senza una linea comune, con la premier italiana Giorgia Meloni che ha espresso perplessità sulla strategia dell'Ue. Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atteso oggi in Turchia e domani in Arabia Saudita per rafforzare il sostegno internazionale.

Mosca ha invece attaccato il presidente italiano Sergio Mattarella per il suo recente paragone tra la Russia e il Terzo Reich, minacciando "conseguenze" per tali dichiarazioni. Mattarella si trova attualmente in visita in Montenegro.

Trump annuncia incontro con Putin

Donald Trump ha dichiarato che "probabilmente" incontrerà il presidente russo Vladimir Putin entro la fine di febbraio, con l'obiettivo di negoziare un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina. Rispondendo a una domanda dei giornalisti a Mar-a-Lago, in Florida, il presidente Usa ha affermato di essere "più fiducioso" nella possibilità di raggiungere un'intesa con Mosca dopo i colloqui di Riad.

Trump ha anche espresso il suo sostegno alla presenza di truppe europee di pace in Ucraina e ha ribadito di ritenere che Kiev non avrebbe dovuto avviare il conflitto. "Penso di avere il potere di porre fine alla guerra", ha dichiarato, sottolineando la necessità di un coinvolgimento più ampio della comunità internazionale nei negoziati.

Giulia, sbranata dal pitbull ad Acerra, il racconto del papà: "Sono crollato"
Addio a Kevin Giorgini: Cesenatico piange la scomparsa di un giovane amato da tutti