papa francesco
Papa Francesco

Papa Francesco sta mostrando segnali di miglioramento, ma il quadro clinico resta complesso e la prognosi rimane riservata. L'ultimo bollettino medico, diffuso dalla Sala Stampa Vaticana nella serata di lunedì, conferma che le sue condizioni restano critiche nonostante alcuni progressi.

«Le condizioni cliniche del Santo Padre, pur nella loro criticità, mostrano un lieve miglioramento», si legge nel comunicato ufficiale.

I progressi nel recupero di Papa Francesco

Nelle ultime ore, non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiformi e alcuni parametri di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazioni, mentre continua l'ossigenoterapia, seppur con una riduzione dei flussi e della percentuale di ossigeno somministrata.

I medici, tuttavia, restano cauti e non sciolgono ancora la prognosi, data la complessità del quadro clinico.

Il Pontefice non si ferma: preghiera e lavoro

Nonostante la malattia, Papa Francesco ha ricevuto l'Eucaristia nella mattinata e nel pomeriggio ha ripreso parte delle sue attività lavorative. La sua volontà di continuare a svolgere il proprio ruolo nonostante le difficoltà è un segnale di forza e determinazione.

Papa Francesco e il contatto con la parrocchia di Gaza

In serata, il Santo Padre ha telefonato al Parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua vicinanza e il suo sostegno spirituale alla comunità locale. La Sala Stampa Vaticana ha inoltre sottolineato che il Pontefice è profondamente grato al popolo di Dio, che in questi giorni si è unito in preghiera per la sua guarigione.

Prossimi aggiornamenti sulle condizioni di salute del Papa

Il Vaticano continuerà a monitorare da vicino lo stato di salute di Papa Francesco, fornendo aggiornamenti ufficiali nei prossimi giorni. La comunità cattolica e i fedeli di tutto il mondo restano in attesa di buone notizie e continuano a pregare per la sua pronta guarigione.

Giacomo Giorgio, da Mare Fuori alla vita privata: il ritorno in tv con Belcanto
Tragedia a Napoli: Mario Micillo muore a 18 anni per un infarto improvviso