Dramma a Pagani, Davide Calabrese muore a 18 anni mentre è in gita scolastica in Spagna
Ancora incerte le cause della morte, forse dovute ad un malore legato ad una precedente febbre contratta nei giorni scorsi

La comunità di Pagani è in lutto per la tragica scomparsa di Davide Calabrese, studente diciottenne del liceo scientifico "Mons. B. Mangino". Il giovane ha perso la vita durante una gita scolastica in Spagna, dopo un improvviso aggravamento delle sue condizioni di salute dovuto a un virus febbrile. Il dramma si è consumato nel giro di poche ore, lasciando sgomenti amici, familiari e compagni di scuola.
Il cordoglio del sindaco e delle istituzioni
Il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, ha espresso il proprio dolore per la prematura scomparsa di Davide con un messaggio toccante:
"Era il momento delle risate. Era il momento di costruire ricordi indelebili di fratellanza, scoperta, crescita. Era il momento di fantasticare sui per sempre e sui sogni. E invece ci troviamo straziati a piangere sul mai più. Stringo forte la famiglia di Davide, l'intera comunità scolastica del Liceo Mangino e tutti i compagni che lo hanno accompagnato nell'ultimo viaggio. Condoglianze alle famiglie Calabrese e Bottone e al consigliere comunale Michele Bottone."
Anche l’amministrazione provinciale di Salerno ha voluto esprimere la propria vicinanza alla famiglia e alla comunità scolastica. Il Vice Presidente Giovanni Guzzo, insieme ai consiglieri provinciali, ha dichiarato:
"Ci uniamo al profondo dolore dei familiari, dei compagni e dell’intera comunità di Pagani per la scomparsa improvvisa del giovane studente del Liceo Scientifico Statale Mangino."
Il messaggio straziante del Liceo "Mons. B. Mangino"
L’istituto scolastico frequentato da Davide ha voluto ricordarlo con un commovente post:
"Quello che conta è l'amore. Avrei dovuto saperlo, ma non lo sai mai abbastanza, che quello che conta è l'amore. Non posso, non sono in grado, di dire parole ai genitori. Perdere così, nel fiore della vita, un figlio, un 'amato giglio' e rimanere nello strazio, merita solo silenzio e rispetto. A noi lascia solo dolore e senso di vuoto, che ci accomuna di fronte a una perdita improvvisa e inaccettabile. La domanda da cui tutti fuggiamo è: perché non a noi? Perché LUI? Ai suoi compagni, ai suoi amici, la lezione è arrivata nel momento migliore della vita, prima degli Esami di Stato, durante il viaggio del quinto anno. La letteratura e la filosofia, con cui pretendiamo di spiegare il senso della vita e della morte, hanno ceduto il passo. Il figlio di tutti ha dato a tutti noi 'l'ultima lezione': solo l’amore conta, il resto non esiste."
Una comunità stretta nel dolore
La perdita di Davide ha scosso profondamente Pagani e tutto il suo tessuto sociale. Il dolore è condiviso da amici, docenti e cittadini che, nel silenzio e nel rispetto, si stringono attorno alla famiglia del giovane. Il suo ricordo rimarrà vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto, segnando per sempre la comunità che oggi piange la sua scomparsa improvvisa.