Trovato morto nella sua pizzeria: il dramma di Luigi Amatruda
Il malore improvviso nella pizzeria in ristrutturazione: il 54enne era originario della Campania

Luigi Amatruda, 54 anni, è stato trovato senza vita all'interno della sua pizzeria in via Cesare Battisti a Rovato, un locale che stava ristrutturando insieme al fratello in vista dell'apertura ufficiale. L'uomo, originario della Campania ma residente a Coccaglio, sarebbe stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava nel locale, rimanendo solo e senza possibilità di chiedere aiuto.
Il ritrovamento del corpo e l'intervento dei soccorsi
Il dramma si è consumato nella mattinata di mercoledì 19 febbraio, quando i soccorsi sono stati allertati da alcuni residenti insospettiti dalla presenza dell'auto di Amatruda parcheggiata fuori dal locale da diversi giorni. Sul posto sono intervenuti i volontari di Rovato Soccorso e l’equipaggio dell’automedica, ma per il 54enne non c'era più nulla da fare. Secondo le prime ricostruzioni, il decesso sarebbe avvenuto almeno tre giorni prima del ritrovamento.
Le cause della morte e gli accertamenti delle forze dell'ordine
I carabinieri di Chiari e Rovato, intervenuti per effettuare gli accertamenti del caso, hanno confermato che si è trattato di una morte per cause naturali. Nessun segno di violenza o elementi che potessero far pensare a un coinvolgimento esterno. Si ipotizza che Amatruda si trovasse nel locale per supervisionare gli ultimi lavori di ristrutturazione quando un malore improvviso lo ha colto di sorpresa. Non riuscendo a chiedere aiuto, si è accasciato sul pavimento, dove è poi spirato.
Una comunità sotto shock per la tragica scomparsa
La morte di Luigi Amatruda ha scosso profondamente la comunità di Rovato e della Franciacorta. Amici, conoscenti e familiari sono rimasti increduli di fronte a una tragedia tanto improvvisa quanto dolorosa.
Il 54enne era conosciuto e benvoluto nella zona, e la sua pizzeria era destinata a diventare un nuovo punto di riferimento gastronomico del paese. Purtroppo, il sogno di inaugurare il locale non si realizzerà mai.
Il ricordo di Luigi Amatruda e il dolore dei suoi cari
Oltre al dolore per la sua improvvisa scomparsa, rimane il rimpianto per il progetto che non ha mai visto la luce. I suoi familiari, amici e colleghi si sono stretti nel dolore, ricordandolo come un uomo appassionato del suo lavoro e sempre pronto a mettersi in gioco.
Il triste epilogo di questa vicenda ci ricorda quanto sia importante la prevenzione e l'attenzione alla salute, anche quando si è presi dagli impegni lavorativi e dalla realizzazione dei propri sogni.