Campania, allerta meteo della Protezione Civile: temporali, rischio frane e allagamenti
Prevista una nuova ondata di maltempo: attenzione ai fenomeni idrogeologici nelle zone più fragili
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello giallo, valido dalle ore 9 di domenica 2 febbraio fino alle 9 di lunedì 3 febbraio. L’allerta riguarda tutta la regione, comprese le province di Napoli, Salerno, Avellino, Caserta e Benevento, ed è legata all’arrivo di una nuova perturbazione che porterà precipitazioni intense e diffuse.
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, si prevedono piogge di forte intensità, che potranno essere accompagnate da temporali e raffiche di vento.
Rischio idrogeologico e disagi previsti
Le condizioni meteorologiche avverse potrebbero causare danni e disagi sul territorio, in particolare nelle zone più vulnerabili. Tra i principali rischi segnalati dalla Protezione Civile, si evidenziano:
- Allagamenti di strade e sottopassi;
- Esondazioni di fiumi e torrenti con possibili inondazioni nelle zone limitrofe;
- Ruscellamenti e smottamenti, soprattutto nelle aree collinari e montuose;
- Frane e caduta massi, aggravate dalla saturazione del terreno dovuta alle piogge persistenti;
- Difficoltà alla circolazione stradale e ferroviaria, con possibili ritardi e deviazioni.
Raccomandazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile invita i cittadini a prestare massima attenzione, evitando spostamenti non necessari nelle aree a rischio e adottando misure di prevenzione. Si consiglia di:
- Evitare sottopassi e zone soggette ad allagamenti;
- Non sostare nei pressi di corsi d’acqua o pendii instabili;
- Assicurare oggetti e strutture esterne che potrebbero essere danneggiate dal vento.
Le autorità locali sono pronte a intervenire in caso di emergenze, monitorando l’evolversi della situazione.