Mammucari: «Non sto bene, mi prendo una pausa. Il vaffa? Non era per Fagnani»
Il conduttore racconta il suo momento di fragilità, tra accuse di montaggi manipolati a Belve e la decisione di sospendere gli impegni lavorativi. La Rai annuncia la messa in onda dell’intervista integrale

Teo Mammucari, conduttore e comico tra i più amati della televisione italiana, ha deciso di prendersi una pausa dalla scena pubblica. Durante un’intervista a Selvaggia Lucarelli per Il Fatto Quotidiano, Mammucari ha raccontato di essere in un momento di fragilità emotiva e fisica:
«Quando uno prende il Lexotan per dormire, vuol dire che non sta bene».
Il conduttore, reduce da un periodo di difficoltà personali e lavorative, ha scelto di mettere in stand-by i suoi progetti teatrali e televisivi, annunciando un anno sabbatico. «Mi hanno detto ‘ma sei matto?’», confessa, ma la decisione è stata dettata dal bisogno di ritrovare serenità e salute.
La controversa partecipazione a Belve
Il recente episodio di Mammucari a Belve, il programma condotto da Francesca Fagnani, ha sollevato un acceso dibattito. Durante l’intervista, il conduttore avrebbe lasciato lo studio, alimentando critiche sulla sua reazione poco ironica. Mammucari sostiene però che alcuni momenti siano stati manipolati:
«Il famoso vaffa non era rivolto a Fagnani, ma detto tra me e me, entrando in camerino».
Secondo il conduttore, il montaggio avrebbe distorto il significato delle sue parole, facendolo apparire aggressivo nei confronti della conduttrice. «Perché incattivire ulteriormente il pubblico con un taglio manipolato? Non ce n’era bisogno», accusa Mammucari, che si dice deluso dal trattamento ricevuto.
La risposta di Francesca Fagnani
Francesca Fagnani ha rispedito al mittente le accuse, confermando che quanto andato in onda rispecchiava la realtà dell’intervista, senza alcun intervento manipolativo. La conduttrice non ha commentato ulteriormente, mantenendo la posizione di aver agito con correttezza.
La replica della Rai: intervista integrale in arrivo
Di fronte alle dichiarazioni di Mammucari, la Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai ha deciso di rispondere, annunciando che la versione integrale dell’intervista verrà trasmessa, senza tagli o modifiche:
«È stato concordato con Francesca Fagnani e Fremantle di trasmettere l’intera intervista a Teo Mammucari, senza alcun intervento».
Questa scelta mira a fare chiarezza sulla vicenda e a ristabilire trasparenza, sia nei confronti del pubblico che dello stesso Mammucari.
Una pausa necessaria per affrontare nuove sfide
Oltre alle difficoltà legate all’episodio televisivo, Mammucari ha rivelato di attraversare un periodo complesso anche sul piano personale, segnato dalla fine della relazione con la sua fidanzata. Il conduttore ha ammesso che l’assenza del pubblico, elemento centrale della sua carriera, lo ha fatto sentire vulnerabile:
«Se mi togli il pubblico, mi sento finito».
Nonostante tutto, Mammucari si dice fiducioso che il tempo lo aiuterà a superare questa fase difficile.
Un futuro incerto ma aperto
Il caso Mammucari ha acceso i riflettori su come il mondo dello spettacolo possa diventare una pressione insostenibile per chi vive di esposizione mediatica. La scelta della Rai di mostrare l’intervista integrale potrebbe rappresentare un passo verso un dialogo più trasparente tra artisti, media e pubblico.
Nel frattempo, Mammucari si prende il tempo per riflettere e recuperare, lasciando in sospeso la sua carriera per un anno sabbatico che, nelle sue parole, era ormai indispensabile.