Vance incontra Meloni a Roma
Vance incontra Meloni a Roma

Dopo la visita ufficiale di Giorgia Meloni a Washington e l’incontro con Donald Trump, il vicepresidente statunitense J.D. Vance è sbarcato a Roma dove è stato ricevuto a Palazzo Chigi dalla premier italiana per un bilaterale centrato su economia, commercio e relazioni transatlantiche.

Nel colloquio è stato affrontato in particolare il tema dei negoziati sui dazi e degli accordi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea, con un focus anche sulle relazioni bilaterali Italia-USA. "Abbiamo discusso del negoziato commerciale non solo tra Italia e Stati Uniti, ma anche con l’Ue", ha dichiarato Vance al termine dell'incontro.

Trump apre ai vertici Ue: possibile visita in Italia

Secondo quanto comunicato in una nota congiunta di Italia e Stati Uniti, Donald Trump ha accettato l’invito di Meloni a visitare l’Italia nel prossimo futuro. Non solo: l’ex presidente americano, tornato protagonista della politica USA, ha lasciato intendere che in quell’occasione potrebbe incontrare anche i vertici dell’Unione europea, con l’obiettivo dichiarato di chiudere l'accordo sui dazi, definito “fattibile al 100%” da entrambe le parti.

L’incontro tra Meloni e Trump a Washington avrebbe quindi tracciato un possibile percorso di distensione commerciale, anche se i dettagli rimangono da definire.

Vance in visita a San Pietro e Castel Sant’Angelo

Dopo l'incontro istituzionale, Vance si è concesso anche alcuni momenti di carattere privato e culturale. Accompagnato dalla famiglia, ha partecipato ai riti del Venerdì Santo nella Basilica di San Pietro. In serata, il vicepresidente americano ha visitato Castel Sant’Angelo, dove è stato accolto dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Colloquio “positivo” tra Meloni e Ursula von der Leyen

Parallelamente alla visita di Vance, si è svolta anche una conversazione telefonica tra Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, definita da fonti di Palazzo Chigi come “positiva”. Il tema centrale è stato nuovamente il dossier commerciale tra Unione europea e Stati Uniti, segno che le trattative potrebbero accelerare nei prossimi mesi.

Conte attacca: “Una Caporetto politica per Meloni”

A smorzare i toni trionfalistici arriva però l'attacco frontale del presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che sui social ha criticato duramente l’esito della missione della premier italiana negli Stati Uniti.

“A leggere la stampa e vedere le TV – quelle con l’elmetto o con l’editore di partito – il viaggio della Meloni è stato un successo. Ma successo per chi?”, scrive Conte. “Per le famiglie italiane non c’è nulla: solo bollette più care per il gas americano, miliardi sottratti a sanità e scuola per le spese militari, e concessioni alle Big Tech americane”.

L’ex premier ha anche sottolineato come non ci siano novità concrete sui dazi, sostenendo che Trump li aveva già sospesi prima dell'incontro e che ha solo confermato le sue posizioni.

Tra promesse e tensioni politiche: l’Italia al centro del dialogo transatlantico

La visita di Vance a Roma, così come quella di Meloni a Washington, si inserisce in una fase delicata dei rapporti commerciali tra Europa e Stati Uniti, con l’Italia che cerca di ritagliarsi un ruolo di mediazione tra le due sponde dell’Atlantico. Resta ora da capire se le aperture di Trump si tradurranno in intese concrete, e se l’Unione europeasaprà compattarsi per affrontare le sfide comuni in ambito commerciale e digitale.

Tragedia a Barberino Valdelsa, muore a 16 anni nel sonno: il corpo scoperto dalla madre
Caserta commissariata per infiltrazioni camorristiche: il Cdm scioglie il Comune