BONUS 200 EURO, LA CLAMOROSA NOTIZIA: SONO DUE LE DATE IN CUI ARRIVERANNO GLI ACCREDITI. Ecco come e quando saranno pagati, le ultimissime

Il bonus 200 euro previsto dal decreto Aiuti, per le persone titolari di redditi fino a 35 mila euro, verrà erogato a luglio ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti, ai nuclei che percepiscono il reddito di cittadinanza, alle persone in pensione e ai lavoratori domestici, che però dovranno presentare domanda entro il 30 settembre. Mentre arriverà a ottobre ai titolari di disoccupazione Naspi e Dis-Coll, di disoccupazione agricola, ex indennità Covid 2021 e alle lavoratrici e ai lavoratori autonomi senza partita iva e altre categorie, come gli stagionali, che però dovranno presentare domanda entro il 31 ottobre 2022.
A luglio riceveranno il contributo i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro. Ovvero a chi spetta il diritto all’esonero contributivo dello 0,8% previsto per i redditi fino a 35 mila euro lordi. Il bonus sarà erogato in maniera automatica dal datore di lavoro. Questo dopo aver ricevuto un’autocertificazione da parte del lavoratore o della lavoratrice, in cui si dichiari di non essere titolari di trattamenti pensionistici, di accompagnamento alla pensione o del reddito di cittadinanza. Chi è titolare di più rapporti di lavoro part-time dovrà presentare la dichiarazione solo al datore che erogherà il bonus. L’autocertificazione non è richiesta ai dipendenti pubblici, i cui servizi di pagamento delle retribuzioni siano gestiti dal sistema informatico del ministero dell’Economia e delle finanze.Persone in pensione
Bonus 200 euro, persone in disoccupazione e titolari delle indennità Covid-19
Beneficiari reddito di cittadinanza