Dramma a Portici, trovata morta in casa: non rispondeva ad amici e parenti
Il ritrovamento intorno alle ore 20. Si ipotizza che la donna sia stata stroncata da un malore
Portici (Napoli) – Una tragica scoperta ha sconvolto il quartiere Portici nella serata del 3 febbraio. Un'anziana donna è stata trovata priva di vita all'interno della sua abitazione di Viale Leone 29, dopo che amici e parenti avevano lanciato l'allarme per la sua assenza e il mancato riscontro a telefonate e citofonate.
L'allarme lanciato da vicini e parenti
L'intervento delle forze dell'ordine e dei soccorsi è scattato intorno alle ore 20, dopo che i familiari e i vicini di casa avevano segnalato di non riuscire a mettersi in contatto con la donna da diversi giorni. L'anziana, che viveva da sola, non rispondeva né al telefono né al citofono, facendo temere il peggio.
L'intervento dei Vigili del Fuoco
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno dovuto forzare le porte e le finestre dell'abitazione per poter accedere all'interno. Le operazioni di soccorso si sono rivelate particolarmente complesse a causa delle inferriate presenti alle finestre, che i pompieri hanno dovuto tagliare con una motosega.
La drammatica scoperta
Una volta entrati in casa, i soccorritori hanno trovato l'anziana esanime. I sanitari del 118, immediatamente intervenuti, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sebbene le cause esatte della morte debbano ancora essere accertate, le prime ipotesi parlano di un malore improvviso che non le avrebbe lasciato scampo.
Indagini in corso
Le autorità locali hanno avviato gli accertamenti del caso per chiarire le circostanze del decesso. Sul corpo della donna non sono stati rilevati segni di violenza e nemmeno la casa presentava tracce di effrazione, elementi che rafforzano l'ipotesi del malore fatale.
Una comunità sotto shock
Il quartiere Portici è stato profondamente colpito dalla vicenda. La notizia della morte dell'anziana ha generato un'ondata di commozione tra i residenti, che la ricordano come una persona gentile e riservata. Il triste episodio riporta l'attenzione sull'importanza di mantenere i contatti con le persone anziane, specialmente quelle che vivono da sole, per evitare tragedie simili in futuro.