tony effe

La terza serata del Festival di Sanremo 2025 è stata segnata non solo dalla musica, ma anche dalle polemiche. A far discutere è stato lo sfogo di Tony Effe, trapper romano in gara con il brano “Damme ‘na mano”. Ai microfoni di Rai Radio2, il cantante ha espresso tutta la sua rabbia per una decisione della produzione: gli è stata tolta la collana che indossava prima di salire sul palco.

Lo sfogo di Tony Effe a Rai Radio2

Dopo la sua esibizione, Tony Effe è stato ospite a Rai Radio2, intervistato da Ema Stokholma e Gino Castaldo, e non ha nascosto la sua irritazione:

«Mi hanno levato la collana prima di salire sul palco. Perché? Chiedilo a loro. Sono incazzato nero, mo adesso so’ cazzi. Sono arrabbiatissimo».

L’artista ha sottolineato come la collana d’oro, parte integrante del suo outfit, fosse per lui simbolica e identitaria, rendendo la rimozione un gesto incomprensibile e irritante.

Il motivo della rimozione: la presenza di un logo

Più tardi, durante il DopoFestival, il conduttore Alessandro Cattelan ha chiesto a Ema Stokholma chiarimenti sulla vicenda. La conduttrice ha spiegato:

«Gli abbiamo parlato. Credo che il motivo fosse la presenza di un logo. È così da sempre: non si possono portare loghi sul palco».

La rigida applicazione del regolamento di Sanremo, che vieta l’esposizione di marchi riconoscibili, è quindi all’origine del provvedimento.

Il regolamento del Festival: zero loghi sul palco

La scelta della produzione trova fondamento nel regolamento ufficiale del Festival di Sanremo, che proibisce la presenza di loghi, brand o simboli commerciali durante le esibizioni. Questa norma è valida per tutti gli artisti, ed è stata applicata anche in edizioni passate.

Reazioni sui social: il pubblico si divide

L’episodio ha immediatamente scatenato un acceso dibattito sui social network, soprattutto su X (ex Twitter):

  • Alcuni utenti hanno difeso il trapper, definendo eccessiva la decisione della produzione:

“Lasciategli la collana, fa parte del personaggio!”

  • Altri, invece, hanno sottolineato l’importanza del regolamento:

“Le regole valgono per tutti. Sanremo non è un videoclip”.

L’hashtag #TonyEffe è presto entrato tra i trend, accompagnato da numerosi meme sull’episodio.

La reazione di Tony Effe: attesa per ulteriori dichiarazioni

Nonostante la rabbia iniziale, Tony Effe non ha interrotto la sua partecipazione al Festival. Tuttavia, molti si chiedono se l’artista rilascerà ulteriori dichiarazioni o prenderà posizione durante la quarta serata, dedicata a cover e duetti.

Chi è Tony Effe: il trapper romano protagonista a Sanremo

  • Nome reale: Nicolò Rapisarda, classe 1991, originario di Roma.
  • Carriera: Ex membro della Dark Polo Gang, gruppo icona della scena trap italiana.
  • Sanremo 2025: In gara con il brano “Damme ‘na mano”.

Con il suo stile provocatorio e diretto, Tony Effe è diventato uno dei volti più discussi di questa edizione del Festival.

L’incidente della collana rimossa ha trasformato Tony Effe nel protagonista di una delle prime polemiche di Sanremo 2025. Un episodio che mette ancora una volta in evidenza come il Festival sia non solo una vetrina musicale, ma anche un palcoscenico dove stile, regolamenti e personalità entrano spesso in collisione. Resta da vedere se l’artista tornerà sull’argomento nelle prossime serate, ma una cosa è certa: il dibattito sui social è appena cominciato.

 

 

Sanremo: le tre Pokémon, l'albero di Natale Irama e la fretta di Carlo Conti. I momenti meme
La carriera, la bandana, lo strano decesso: la morte di Marco Pantani è ancora un caso