Incendio a Pomigliano d'Arco: a poco cantine di un edificio, 30 persone evacuate
L’incendio è divampato, per cause ancora in corso di accertamento, poco dopo la mezzanotte: tutti e sedici gli appartamenti sono stati evacuati

La serata dell'8 aprile 2025 ha visto un grave incendio nelle cantine di un edificio a Pomigliano d'Arco, un comune in provincia di Napoli. Le fiamme hanno rapidamente invaso l'area, creando una situazione di emergenza che ha richiesto l'evacuazione di 30 residenti. L'incendio si è sviluppato all'interno di un edificio situato nel centro della cittadina, causando un forte allarme tra i residenti e le autorità locali.
Intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine
Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute prontamente per domare l'incendio, che minacciava di propagarsi alle aree circostanti. L'incendio si è originato nelle cantine dell'edificio, ma le fiamme si sono rapidamente estese al piano superiore, spingendo le forze dell'ordine a prendere misure drastiche. I vigili del fuoco hanno utilizzato l’autoscala per raggiungere i piani alti dell'edificio e mettere in salvo le persone bloccate.
Durante le operazioni di soccorso, sono stati registrati 10 casi di intossicazione da fumo, ma fortunatamente nessuna vittima grave. Le persone evacuate sono state assistite e trasportate al sicuro, mentre i soccorritori hanno lavorato senza sosta per spegnere le fiamme e limitare i danni.
Le indagini in corso sull'origine dell'incendio
Dopo che l'incendio è stato domato, le forze dell'ordine hanno avviato un'indagine per chiarire le cause che hanno scatenato il rogo. Non si esclude che l'incendio possa essere stato causato da un malfunzionamento elettrico o da un altro fattore imprevisto. Al momento, le indagini sono ancora in corso, con il coinvolgimento della polizia locale e delle autorità competenti.
Rientro dei residenti e situazione sotto controllo
Una volta che i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l'edificio, i residenti evacuati sono stati autorizzati a rientrare nelle proprie case. Nonostante il forte spavento e il danno emotivo subito, la situazione è stata finalmente riportata alla normalità. Il lavoro dei soccorritori è stato fondamentale per evitare tragedie più gravi.