Meloni

Giorgia Meloni ha partecipato con un videomessaggio alla Conservative Political Action Conference (CPAC) di Washington, l’evento più importante per i conservatori statunitensi. Nel suo discorso, il premier italiano ha ribadito la vicinanza tra Italia e Stati Uniti, sottolineando l’importanza di un’Europa più forte e la necessità di una leadership conservatrice per contrastare le sfide globali.

Meloni ha inoltre respinto le previsioni di chi sosteneva che un governo conservatore avrebbe isolato l’Italia, affermando invece che il Paese sta vivendo una fase di crescita economica e di maggiore influenza internazionale.

“Italia e USA, legame indissolubile”

Nel suo intervento, Meloni ha enfatizzato il forte rapporto tra Italia e Stati Uniti, affermando che l’alleanza tra i due Paesi è fondata su principi e valori comuni.

“Oggi mi rivolgo a voi con l’orgoglio di rappresentare l’Italia, una nazione con un legame profondo e indissolubile con gli Stati Uniti”, ha dichiarato.

Il premier ha anche sottolineato il lavoro svolto dal suo governo per rafforzare la posizione dell’Italia sulla scena internazionale, rilanciando la crescita economica e promuovendo riforme strategiche.

La risposta alla propaganda anti-conservatrice

Meloni ha respinto le critiche della sinistra, che prevedeva un isolamento dell’Italia sotto la sua leadership.

“La macchina propagandistica diceva che con i conservatori al governo l’Italia sarebbe stata isolata e cancellata dal mappamondo. Gli investitori sarebbero fuggiti, le libertà soppresse. Si sbagliavano”, ha affermato.

Secondo il premier, la realtà è molto diversa:

  • Occupazione ai livelli più alti di sempre
  • Crescita economica stabile
  • Politiche fiscali più efficaci
  • Riduzione del 60% degli sbarchi illegali

Meloni ha evidenziato che il governo sta lavorando per rafforzare la libertà degli italiani e garantire sicurezza e stabilità.

Economia e rischio dazi: l’appello agli USA

Uno dei passaggi chiave del discorso ha riguardato le relazioni economiche tra Europa e Stati Uniti. Meloni ha avvertito che eventuali scontri commerciali e dazi potrebbero danneggiare entrambi i continenti.

“Le nostre economie sono profondamente interconnesse. Uno scontro commerciale favorirebbe altre potenze globali”, ha dichiarato, facendo riferimento alla Cina e ad altri attori emergenti.

Meloni: “Con Trump l’America sarà più sicura”

Il premier ha lodato la leadership di Donald Trump, affermando che con il tycoon alla Casa Bianca non si ripeteranno gli errori del passato, come il caos in Afghanistan.

“Se non siamo sicuri, non possiamo essere liberi. E quando la libertà è a rischio, servono leader saggi”, ha sottolineato.

Meloni ha anche criticato la sinistra, accusandola di doppio standard quando attacca i leader conservatori come Trump, Milei e Modi, definendoli minacce alla democrazia.

“Le persone non credono più alle bugie della sinistra. Ci votano perché difendiamo la libertà”, ha concluso.

Italia, USA ed Europa: un futuro comune?

Il discorso di Meloni alla CPAC conferma la sua strategia di avvicinamento agli Stati Uniti e ai conservatori globali. Il premier punta a rafforzare il ruolo dell’Italia come guida in Europa, contrastando politiche progressiste e interventi economici dannosi.

Con Trump nuovamente alla Casa Bianca, il legame tra Italia e Stati Uniti potrebbe consolidarsi ulteriormente, con impatti significativi sulla politica estera ed economica europea.

Trump alla CPAC: "Ci siamo ripresi l’America". Dazi, migranti e Ucraina al centro del discorso
Gioia del Colle in lutto per la scomparsa di Klajdi Malaj