Attacco con coltello a Mulhouse: un morto e due feriti, fermato l’aggressore
L’episodio è avvenuto vicino a un mercato coperto nell’est della Francia. L’assalitore, noto alle forze dell’ordine, avrebbe gridato “Allah Akbar” durante l’aggressione.

Un grave attacco con coltello si è verificato nel pomeriggio di oggi a Mulhouse, nell’est della Francia, nei pressi di un mercato coperto. L’aggressione ha provocato un morto e due feriti. La notizia è stata confermata dal procuratore generale ed è stata riportata dall’emittente BFMTV.
L’attacco ha scosso profondamente la cittadina francese, con numerosi passanti che hanno assistito alla scena. Le forze dell’ordine sono intervenute rapidamente per fermare l’aggressore e mettere in sicurezza l’area.
L’arresto dell’aggressore: aveva precedenti per radicalizzazione
Il presunto responsabile dell’attacco è stato fermato dalle forze di polizia. Secondo quanto riportato dal quotidiano Le Parisien, l’uomo, 37 anni, avrebbe gridato “Allah Akbar” durante l’aggressione.
Gli inquirenti hanno rivelato che l’individuo era già noto alle forze dell’ordine ed era iscritto nel Fascicolo di segnalazione per la prevenzione della radicalizzazione terroristica (FSPRT). Inoltre, era soggetto all’obbligo di lasciare il territorio francese, ma si trovava ancora in Francia al momento dell’attacco.
Le vittime e l’indagine in corso
Tra le persone colpite ci sarebbero anche un addetto ai parcheggi e due agenti della polizia municipale, che sono rimasti feriti nel tentativo di intervenire.
Le autorità stanno ora cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’attacco e di comprendere se il gesto sia stato premeditato o frutto di un’azione isolata.
Le indagini proseguono per chiarire eventuali legami dell’aggressore con gruppi estremisti e per comprendere se vi fossero segnali di allarme che avrebbero potuto prevenire l’attacco.
La sicurezza sotto pressione in Francia
L’attacco di Mulhouse riporta nuovamente al centro del dibattito la sicurezza e la gestione della radicalizzazione in Francia. Negli ultimi anni il paese ha affrontato diversi episodi di violenza legati al terrorismo di matrice islamista, sollevando interrogativi sulle politiche di prevenzione e sulla gestione degli individui segnalati per radicalizzazione.
Le autorità francesi hanno rafforzato le misure di sicurezza nelle principali città, mentre cresce la preoccupazione tra la popolazione per il rischio di nuovi attacchi.