Andrea Prospero
Andrea Prospero

La tragica morte di Andrea Prospero, studente 19enne dell'Università di Perugia, continua a sollevare interrogativi. Il giovane è stato trovato senza vita il 29 gennaio all'interno di una camera di un Bed & Breakfast della città. L'autopsia ha confermato che il decesso è avvenuto per intossicazione da farmaci, ma restano molte zone d'ombra sulle circostanze che hanno portato alla sua morte.

Un uomo sospetto e il ruolo delle carte di credito

Le indagini hanno fatto emergere dettagli inquietanti. Nella stanza è stata trovata una carta di credito appartenente a un'altra persona, rinvenuta nel bagno. La polizia ha identificato un uomo residente in Umbria, senza precedenti penali, che verrà ascoltato nei prossimi giorni. Non è ancora chiaro quale sia il legame tra questo individuo e Andrea Prospero, né quali siano stati gli ultimi movimenti del giovane prima della sua scomparsa.

Il mistero dei telefoni e delle SIM

Attorno al corpo del ragazzo sono stati ritrovati tre telefoni cellulari e diverse SIM card. Una di queste risulta intestata a una compagnia coinvolta in truffe informatiche. Nel portafoglio del giovane, inoltre, la sorella ha scoperto un'altra carta di credito intestata a una terza persona. Oltre alla Postepay con cui riceveva denaro dai genitori e a un ulteriore bancomat ritrovato nel bagno, Andrea Prospero aveva quindi in possesso tre carte di pagamento, alimentando il sospetto che potesse essere coinvolto, anche indirettamente, in attività illecite.

Un giro più grande di lui?

Il cadavere di Andrea è stato ritrovato cinque giorni dopo la denuncia di scomparsa. A dare l'allarme è stata la sorella, preoccupata dal fatto che il giovane non rispondesse ai messaggi e non si fosse presentato a un pranzo familiare. Gli inquirenti, tra cui la squadra mobile di Perugia e la polizia postale, ipotizzano che il ragazzo fosse rimasto coinvolto in un giro più grande di lui, forse legato a truffe informatiche, data la sua esperienza con la tecnologia.

Ipotesi di suicidio o omicidio?

Tra le ipotesi al vaglio c'è quella di un suicidio, con Andrea Prospero che potrebbe aver deciso di ingerire psicofarmaci per sfuggire a una situazione pericolosa. Tuttavia, non viene esclusa nemmeno la pista dell'omicidio, soprattutto considerando la presenza di un'altra persona nella stanza e gli elementi emersi durante le indagini.

Funerali e dolore della famiglia

Martedì 4 febbraio si sono svolti i funerali del giovane nel Duomo di Lanciano, dove amici e parenti si sono riuniti per l'ultimo saluto. La famiglia di Andrea chiede giustizia e chiarezza sulle reali cause della sua morte, mentre le indagini proseguono per far luce su una vicenda ancora piena di misteri.

Boscoreale e Terzigno piangono Raffaele Pagano: aveva solo 36 anni
Comiso, cadavere mummificato scoperto in casa: il figlio lo ha nascosto per un anno