Aereo si ribalta all'aeroporto di Toronto durante l'atterraggio: almeno 15 feriti
Chiuse tutte le piste. Secondo i paramedici, diverse persone hanno riportato ferite in seguito allo schianto

Un grave incidente aereo si è verificato all’aeroporto internazionale di Toronto Pearson, dove un volo Delta si è capovolto in fase di atterraggio. Secondo le prime informazioni, almeno quindici persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino. Tre di loro versano in condizioni critiche, ma nessuno è in pericolo di vita.
La Federal Aviation Administration (FAA) ha confermato che tutti gli 80 passeggeri e l’equipaggio sono stati evacuati in sicurezza. Nel frattempo, il Canada Transportation Safety Board ha avviato un’indagine per determinare le cause dell’incidente.
La dinamica dello schianto
Il volo Delta 4819, un Bombardier CRJ-900LR partito da Minneapolis alle 11:47 ora locale, stava completando le manovre di atterraggio quando si è verificato l’imprevisto. Nonostante un’iniziale discesa regolare, qualcosa è andato storto negli ultimi istanti, causando il ribaltamento dell’aereo sulla pista. L’impatto ha provocato la perdita delle ali e parte della coda del velivolo.
Le immagini registrate da alcuni passeggeri a bordo documentano la drammatica evacuazione e l’intervento immediato dei soccorritori, impegnati a gestire l’emergenza su una pista resa particolarmente insidiosa dalla neve. L’incidente è avvenuto dopo una violenta tempesta che ha colpito Toronto nel fine settimana, lasciando al suolo quasi 23 centimetri di neve.
Implicazioni sulla sicurezza aerea
Questo episodio rappresenta il primo incidente di tale gravità dopo la collisione tra un volo American Airlines e un elicottero militare a Washington, che aveva causato 67 morti. L’evento riaccende il dibattito sulla sicurezza del traffico aereo, soprattutto negli Stati Uniti, dove si segnalano criticità dovute alla carenza di personale nei controlli di volo.
Recenti tagli alla FAA, voluti dal Dipartimento per l’Efficienza del governo guidato da Elon Musk, hanno portato alla soppressione di centinaia di posti di lavoro nel settore della manutenzione e della gestione radar. La riduzione del personale complica ulteriormente la già difficile situazione, aggravata da stipendi non competitivi, turni di lavoro estenuanti e un addestramento intensivo.
Le prossime fasi dell'inchiesta
Le autorità canadesi stanno conducendo un’analisi approfondita per individuare eventuali responsabilità e stabilire se fattori esterni, come le condizioni meteo o problemi tecnici, abbiano influito sull’incidente. Nel frattempo, le piste dell’aeroporto di Toronto Pearson rimarranno chiuse fino al termine delle operazioni di soccorso e rimozione del velivolo.
Questo evento sottolinea ancora una volta la necessità di maggiore attenzione alla sicurezza aerea e di investimenti mirati per prevenire simili disastri in futuro.