Vede l’auto della nuora coinvolta in un incidente e muore per un malore: tragedia a Torrice
Il dramma nella serata del 23 aprile: un settantenne si accascia al suolo alla vista dell’auto incidentata con a bordo la nuora e le nipoti. Inutili i soccorsi

Una serata di paura e dolore si è trasformata in tragedia a Torrice, in provincia di Frosinone, dove un incidente stradale avvenuto in via Tufillo ha avuto conseguenze drammatiche. Tutto è accaduto nella serata di martedì 23 aprile, intorno alle 20, quando una Fiat 500, condotta da una donna di 43 anni del posto, è finita fuori strada con a bordo le tre figlie minorenni.
Secondo le prime ricostruzioni, la vettura avrebbe urtato una grata di scolo sollevata dalle forti piogge, perdendo il controllo e ribaltandosi nella cunetta laterale della carreggiata. Un impatto violento, ma che fortunatamente non ha causato ferite gravi alle occupanti: la madre e le tre bambine sono state soccorse dal 118, ma risultano illese, anche se in evidente stato di shock.
Il suocero vede la scena e ha un malore: muore davanti all’ambulanza
La situazione si è trasformata in tragedia quando, poco dopo l’incidente, è sopraggiunto sul posto il suocero della donna, un uomo di 70 anni, avvisato probabilmente da un familiare o da un passante. Alla vista dell’auto ribaltata e delle nipotine soccorse dai sanitari del 118, l’uomo ha accusato un forte malore e si è accasciato improvvisamente a terra.
I soccorritori, già presenti sul luogo per assistere le vittime dell’incidente, sono immediatamente intervenuti per prestare i primi soccorsi al settantenne. Purtroppo, nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione, l’uomo è deceduto poco dopo, probabilmente stroncato da un infarto causato dallo shock emotivo.
Comunità sconvolta per la tragica coincidenza
La notizia della morte del settantenne ha sconvolto la piccola comunità di Torrice, che conosceva bene la famiglia coinvolta. Il dramma si è consumato nel giro di pochi minuti: da un incidente risoltosi senza gravi conseguenze fisiche, si è passati alla perdita improvvisa di un familiare, accorso per prestare aiuto e conforto.
Un evento che ha lasciato attoniti anche i sanitari, i soccorritori e le forze dell’ordine intervenute, trovandosi improvvisamente di fronte a una tragedia nella tragedia.
Le indagini e la messa in sicurezza della strada
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e i tecnici del Comune per verificare le condizioni della strada. La grata di scolo sollevata dalle piogge, contro cui ha impattato la Fiat 500, è stata posta sotto sequestro, in attesa di eventuali verifiche strutturali. Si cercherà di capire se vi siano responsabilità legate alla manutenzione della strada o se si sia trattato di un tragico imprevisto legato al maltempo.