Sanremo: Samuele Parodi sorprende l’Ariston, chi è il bambino che sa tutto del Festival
Un prodigio da Zafferana Etnea conquista il pubblico del Festival di Sanremo
![samuele parodi sanremo](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_400905491669_1739531251373219.png)
Il Festival di Sanremo 2025 ha vissuto un momento indimenticabile con l’arrivo sul palco di Samuele Parodi, undicenne originario di Zafferana Etnea. Definito il "tuttologo di Sanremo", Samuele ha stupito il pubblico e Carlo Conti, direttore artistico e conduttore, con la sua enciclopedica conoscenza della storia del Festival.
Una performance sorprendente
Figlio dell’attrice siciliana Marica Coco, Samuele ha affrontato con naturalezza un quiz improvvisato con Carlo Conti, rispondendo senza esitazione a domande sui vincitori delle passate edizioni. Alla domanda: “Chi ha vinto nel 2015?”, ha replicato con sicurezza: “Il Volo con 'Grande amore'”.
Un debutto da piccolo conduttore
L’entusiasmo e la padronanza dimostrati da Samuele hanno portato Carlo Conti a compiere un gesto speciale: consegnargli il cartoncino da presentatore. Il giovane talento ha così introdotto sul palco Massimo Ranieri e la sua canzone 'Tra le mani un cuore', mostrando una disinvoltura da vero professionista.
Il sogno che diventa realtà
Il debutto sul palco dell’Ariston è stato il coronamento di una passione nata spontaneamente, come ha raccontato il piccolo Samuele. Già protagonista di un servizio al Tg1, dove aveva lasciato tutti senza parole per la sua conoscenza del Festival, il suo talento ha trovato conferma davanti al pubblico di Sanremo.
Un futuro luminoso nel mondo dello spettacolo
Il momento clou della serata è arrivato quando Conti, ammirato dalla bravura del bambino, ha esclamato: “Ho trovato il conduttore del prossimo anno!”. Il pubblico ha risposto con una standing ovation, suggellando l’emozione di una serata che resterà impressa nella storia del Festival.
Un siciliano che porta orgoglio alla sua terra
La straordinaria performance di Samuele Parodi è motivo di orgoglio per la comunità di Zafferana Etnea e per tutta la Sicilia, dimostrando come passione, talento e determinazione possano aprire le porte a un futuro promettente.