suor anna donelli

Suor Anna Donelli, una religiosa conosciuta anche per alcune apparizioni in TV, è stata posta agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta sulla ‘ndrangheta coordinata dalla Dda di Brescia. Secondo le accuse, la suora era "a disposizione" della cosca Tripodi, operativa nel Bresciano, e avrebbe agito come intermediaria per veicolare messaggi e direttive dei boss detenuti.

La religiosa, assistente spirituale nelle carceri di Milano e Brescia, avrebbe sfruttato il suo incarico per garantire collegamenti diretti con i sodali in carcere, approfittando del libero accesso alle strutture penitenziarie.

Intercettazioni e ruolo nella cosca

Le intercettazioni raccolte dagli inquirenti rivelano il presunto coinvolgimento della suora. In una conversazione, un membro della ‘locale’ si riferisce a lei come "uno dei nostri", sottolineando la fiducia della cosca nei suoi confronti. Il giudice per le indagini preliminari ritiene che suor Anna fosse consapevole del ruolo e del potere della cosca Tripodi.

Secondo gli inquirenti, suor Anna avrebbe:

  • Trasferito ordini e direttive tra i detenuti;
  • Offerto supporto morale e materiale ai membri della cosca;
  • Favorito lo scambio di informazioni per pianificare strategie criminali;
  • Gestito e risolto conflitti interni tra detenuti legati alla ‘ndrangheta.

In un’intercettazione, la suora rassicura una nipote di un affiliato coinvolto in un incidente, affermando che "ci avrebbero pensato i suoi amici", ulteriore prova dei suoi legami con i Tripodi.

L’indagine e il legame con la cosca Alvaro

L’inchiesta, avviata nel settembre 2020, ha portato alla luce l’operatività della ‘locale’ bresciana, legata alla cosca Tripodi e alla ‘ndrangheta di Sant’Eufemia d’Aspromonte. Questa, a sua volta, è federata alla potente cosca Alvaro, egemone nella zona aspromontana tra Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte.

La suora, secondo i pm, avrebbe instaurato un vero e proprio "patto" con i Tripodi, mettendo il suo ruolo a disposizione per agevolare le attività dell’associazione mafiosa.

Un caso che scuote la comunità religiosa

L’arresto di suor Anna Donelli ha suscitato sconcerto non solo nella comunità religiosa, ma anche nell’opinione pubblica, considerando la gravità delle accuse e il presunto tradimento di un incarico spirituale così delicato. Il caso è ora nelle mani della magistratura, mentre si attende il proseguimento delle indagini per fare piena luce sui fatti.

Addio a Mario Tessuto, la voce di "Lisa dagli occhi blu" si spegne a 81 anni
Addio a Paolo Pillitteri, ex sindaco di Milano e figura di spicco del PSI