Lorenzo Bertanelli
Lorenzo Bertanelli

Un grave incidente sul lavoro ha sconvolto il cantiere navale Amico, situato nel Bacino 2 delle Riparazioni Navali di Genova. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, operaio specializzato presso l'azienda Mecline, ha perso la vita mentre stava effettuando un intervento di manutenzione su uno yacht. L'uomo, originario della provincia di Salerno e residente a Sessa Aurunca, lascia nel dolore un figlio minorenne e un'ex moglie.

L'incidente: l'elica si sbilancia e lo travolge

Il tragico evento si è verificato nel pomeriggio del 5 febbraio. Secondo le prime ricostruzioni, Bertanelli era impegnato in una delicata operazione su un'elica di grandi dimensioni, facente parte del sistema di propulsione 'thruster'. Durante la manovra, la struttura si è improvvisamente sbilanciata, travolgendo il 36enne e schiacciandolo fatalmente.

Nonostante l'intervento tempestivo dei soccorritori, per l'operaio non c'è stato nulla da fare. Sul luogo della tragedia era presente anche un suo collega, rimasto illeso ma sotto shock per quanto accaduto. Il lavoratore è stato trasportato in ospedale per ricevere supporto psicologico.

Indagini in corso: si cerca di chiarire le responsabilità

Le autorità competenti hanno immediatamente avviato le indagini per chiarire la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità. La magistratura ha disposto il sequestro dell'area di lavoro e dell'attrezzatura coinvolta. Inoltre, sono state acquisite le registrazioni delle telecamere di sorveglianza e tutta la documentazione relativa alle procedure di sicurezza adottate nel cantiere.

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per verificare se siano state rispettate tutte le normative in materia di sicurezza sul lavoro. L'autopsia sul corpo di Bertanelli è prevista per sabato, e potrà fornire ulteriori dettagli sulle cause del decesso.

Dolore e cordoglio per la famiglia

La tragica scomparsa di Lorenzo Bertanelli ha scosso profondamente la comunità di Sessa Aurunca, dove l'operaio viveva. Amici e parenti si sono stretti attorno alla famiglia, esprimendo dolore e vicinanza in questo momento di lutto.

Le organizzazioni sindacali hanno espresso profonda preoccupazione per l'ennesimo incidente mortale sul lavoro e chiedono maggiore attenzione sulle condizioni di sicurezza nei cantieri navali. "Non si può continuare a morire sul posto di lavoro. È necessario intensificare i controlli e garantire standard di sicurezza più elevati", hanno dichiarato i rappresentanti dei lavoratori.

Un'altra vittima sul lavoro: l'allarme sulle morti bianche

Il dramma di Genova si inserisce in un quadro allarmante per quanto riguarda le morti bianche in Italia. Secondo gli ultimi dati dell'INAIL, il numero di incidenti mortali nei cantieri è in costante aumento, evidenziando la necessità di un maggiore impegno da parte delle istituzioni per la tutela dei lavoratori.

La scomparsa di Lorenzo Bertanelli rappresenta l'ennesima tragedia che richiama l'attenzione su un tema di estrema urgenza: la sicurezza sul lavoro non può essere sottovalutata. Mentre si attendono gli sviluppi dell'inchiesta, resta il dolore di una famiglia distrutta e di una comunità che piange la perdita di un giovane padre e lavoratore.

Uomo investito da un treno a Campoleone: disagi sulla linea Roma-Napoli
E' Eleonora Guidi, la 35enne uccisa dal compagno Lorenzo Innocenti: chi è la coppia «normalissima»