ambulanza

Tragedia nella notte in provincia di Como, più precisamente a Rovello PorroAttorno alla mezzanotte e 45, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Como, allertati dal personale del 118 che era giunto sul posto per soccorrere una persona in difficoltà. Una volta entrati nell’abitazione, i pompieri hanno immediatamente rilevato la presenza di monossido di carbonio grazie ai dispositivi in loro dotazione.

Le vittime dell'intossicazione

All'interno dell'alloggio si trovavano due persone: un uomo di 85 anni e una donna di 81. Purtroppo, la donna è morta: il medico presente ha potuto solo constatarne il decesso. L'uomo, invece, è stato trasportato all'ospedale Niguarda in codice giallo per essere sottoposto a cure specifiche per l’intossicazione da monossido.

L'operazione di messa in sicurezza

Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco provenienti da Lomazzo e Lazzate, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'abitazione e a ventilare gli ambienti per eliminare il gas nocivo. Presenti anche la Croce Azzurra di Rovellasca, un’automedica da Como e i carabinieri di Lomazzo, che hanno avviato le indagini per accertare l’origine della fuga di monossido.

Sequestro dell'abitazione

A seguito dell’incidente, il locale interessato è stato posto sotto sequestro per consentire le verifiche necessarie. Le autorità competenti stanno cercando di determinare la causa dell’accumulo del gas letale, che potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento di un impianto di riscaldamento o alla scarsa ventilazione degli ambienti.

Una tragedia che riaccende l’allarme sulla sicurezza domestica

Questo tragico episodio riporta l’attenzione sulla pericolosità delle intossicazioni da monossido di carbonio, spesso causate da impianti di riscaldamento difettosi o da ambienti insufficientemente aerati. Le autorità invitano i cittadini a effettuare regolari controlli sugli impianti domestici e ad adottare misure preventive per evitare simili tragedie.

Il cordoglio della comunità

La comunità di Rovello Porro è scossa dalla tragedia e si stringe attorno alla famiglia della donna scomparsa. I residenti esprimono dolore e vicinanza ai parenti delle vittime, mentre si attende l’esito delle indagini per chiarire le dinamiche dell’incidente.

 

Lutto a Desenzano: Nicola Barbato morto nel sonno a 49 anni
Papa Francesco: condizioni critiche ma stabili, prognosi resta riservata