incidente e macchine dei soccorsi
FOTO DI REPERTORIO

Un tragico incidente ha spezzato due vite nella tarda mattinata di oggi sulla A29dir “Diramazione per Birgi”, nel tratto compreso tra Trapani e l’aeroporto Vincenzo Florio. Intorno al chilometro 0,100, nel territorio di Paceco (Trapani), una moto con a bordo due coniugi si è scontrata violentemente con un’Audi condotta da un uomo di 39 anni, residente in provincia di Palermo.

Chi erano le vittime

A perdere la vita sono stati Giovanni Finocchiaro, 60 anni, dirigente presso l’ospedale Sant’Isidoro di Giarre, e la moglie Serafina Cantarella, 57 anni. Entrambi erano residenti a Giarre, in provincia di Catania. L’impatto è stato fatale: i sanitari del 118 giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatare il decesso dei due motociclisti.

I soccorsi e i rilievi

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale e i tecnici dell’Anas. I rilievi sono ancora in corso per ricostruire l’esatta dinamica dello scontro, le cui cause non sono ancora state accertate. La moto sarebbe stata travolta subito dopo l’immissione dell’auto, ma l’ipotesi è ancora al vaglio degli inquirenti.

Viabilità in tilt

A causa dell’incidente, la carreggiata dell’A29dir in direzione aeroporto è stata temporaneamente chiusa al traffico. La circolazione è stata deviata sulla corsia opposta, in direzione Trapani, per consentire le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell’area. Forti rallentamenti e disagi sono stati segnalati lungo tutto il tratto interessato.

La comunità sotto shock

La notizia ha profondamente colpito la comunità di Giarre, dove Giovanni Finocchiaro era molto conosciuto per la sua lunga carriera nel settore sanitario. Innumerevoli i messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore ai familiari. L'intera cittadina si stringe attorno alle famiglie delle vittime, devastate da un dolore improvviso e incolmabile.

Omicidio Tramontano, il padre di Giulia contro Impagnatiello: "Resterai vile assassino"
Papa Francesco in visita a sorpresa a Santa Maria Maggiore