ospedale
Inutile la corsa in ospedale, la giovane non ce l'ha fatta

Una tragedia improvvisa ha colpito la comunità di Casalbordino, in provincia di Chieti: Ludovica Piscicelli, 35 anni, è morta in un incidente stradale in Australia, nei pressi di Perth, dove viveva e lavorava da alcuni anni. La notizia, giunta nella mattinata del 10 aprile, ha gettato nello sconforto amici, parenti e concittadini che la ricordano come una persona brillante, solare e profondamente legata alle sue origini.

L’incidente: travolta da un’auto mentre tornava dal lavoro

Secondo le prime informazioni, l’incidente è avvenuto la notte scorsa a breve distanza dal luogo di lavoro di Ludovica. La sua auto sarebbe stata centrata in pieno da un altro veicolo, in circostanze ancora al vaglio delle autorità locali. Per Ludovica, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: i soccorsi sono arrivati rapidamente, ma le ferite riportate si sono rivelate fatali.

Una vita tra gli studi e il lavoro all’estero

Ludovica Piscicelli si era laureata in Biotecnologie e, fin da giovanissima, aveva scelto di costruire il proprio futuro all’estero. Dopo una lunga esperienza in Irlanda, si era trasferita in Australia, attratta da opportunità professionali nel settore scientifico. Viveva da alcuni anni in una cittadina vicino a Perth, dove si era perfettamente integrata e aveva costruito una nuova vita, senza però mai dimenticare la sua terra d’origine.

Il legame con Casalbordino e il dolore della comunità

Nonostante la distanza, Ludovica era rimasta profondamente legata a Casalbordino, dove tornava ogni volta che le era possibile. La sua famiglia è molto conosciuta: è figlia di Antinoro Piscicelli, consigliere comunale di opposizione e segretario del circolo Pd locale. La notizia del tragico incidente ha colpito duramente tutta la cittadina, dove in molti stanno esprimendo cordoglio e vicinanza alla famiglia con messaggi, telefonate e iniziative spontanee di solidarietà.

Il ricordo di chi l’ha conosciuta

Chi la conosceva la descrive come una giovane donna intelligente, determinata e gentile, sempre pronta al confronto e all’ascolto. Ludovica amava la ricerca, le nuove sfide e i viaggi, ma aveva anche una forte sensibilità verso le questioni sociali e ambientali. “Una ragazza straordinaria, che ha portato il nome di Casalbordino nel mondo”, raccontano alcuni amici.

L’attesa per il rimpatrio della salma

Sono già in corso le procedure diplomatiche per il rimpatrio della salma, che potrebbe richiedere alcuni giorni. Nel frattempo, l’amministrazione comunale di Casalbordino sta valutando la possibilità di proclamare il lutto cittadinonel giorno dei funerali, per permettere a tutti di partecipare e rendere omaggio a Ludovica.

Muore a 5 anni per un malore improvviso: Caprie sotto choc
Lutto a Pagani, si è spenta Marianna Califano: il cordoglio della comunità