Regionali Campania 2025

Regionali Campania 2025, centrodestra ancora senza un candidato unitario: FI, Lega e FdI divisi sulle scelte

User avatar placeholder
Written by Redazione

12 Luglio 2025

Regionali Campania 2025, centrodestra diviso tra Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia: Cirielli il nome proposto da FdI

Mentre ancora manca una data ufficiale per le Regionali Campania 2025, il centrodestra continua a non trovare un’intesa su un nome condiviso. Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia si muovono su strade parallele, rilanciando ciascuno una propria visione e candidato. A oggi, il nome di Edmondo Cirielli è l’unico formalmente proposto, ma l’unità resta lontana.

Forza Italia punta sul radicamento territoriale

Da Salerno, Fulvio Martusciello – coordinatore regionale di Forza Italia – ha ribadito la centralità del partito nel panorama politico campano. «Oggi siamo qui per ribadire la centralità di Forza Italia», ha dichiarato, sottolineando l’ingresso di figure autorevoli come presidenti di Consiglio comunale e amministratori locali.

Martusciello ha evocato il risultato storico del 1995 nel salernitano con Valiante e Grillo, lanciando la sfida per ripetere quell’exploit: «A distanza di trent’anni vogliamo replicare quel risultato. E ci crediamo davvero».

L’attesa per le alleanze: entro luglio le decisioni

Secondo Martusciello, il calendario delle alleanze sarà definito entro fine luglio: «La prossima settimana ci sarà il primo incontro vero tra i leader nazionali. L’intesa dovrà riguardare tutte le Regioni al voto. Non si può procedere con un accordo a foglia di carciofo».

Il riferimento è anche alla situazione delle Marche, dove le elezioni sono previste a settembre e le liste dovranno essere chiuse entro agosto.

Lega: “Serve una filiera tra Governo e Regione”

Anche la Lega si fa sentire con il deputato Gianpiero Zinzi, che da Foglianise ha sottolineato il lavoro del Governo in Campania. «Stiamo registrando una grande attenzione per la nostra regione, con investimenti significativi. Ma ora dobbiamo superare i vecchi schemi e costruire una filiera tra governo e Regione», ha dichiarato.

Zinzi invoca l’allargamento della coalizione e una nuova visione strategica per lo sviluppo del territorio.

Fratelli d’Italia propone Cirielli

Fratelli d’Italia, invece, ha già un nome: Edmondo Cirielli. A ribadirlo è stato Giovanni Donzelli da Napoli durante un evento dell’Ecr Party: «È il miglior profilo possibile, politicamente solido e capace di garantire la tenuta della coalizione».

Donzelli ha lasciato però uno spiraglio aperto a un nome civico, «ma solo se davvero superiore e in grado di rappresentare al meglio il territorio». Fermo restando, ha precisato, che «il nostro candidato è Cirielli».

Il ruolo di Gennaro Sangiuliano: solo indiscrezioni

Nessuna conferma, invece, per la voce che vorrebbe l’ex ministro Gennaro Sangiuliano tra i candidati possibili. Donzelli si limita a dire: «Gennaro è stato un ottimo ministro e giornalista, potrebbe fare qualsiasi cosa. Ma oggi il nostro candidato è Cirielli».

Frizioni interne e attesa per il vertice nazionale

Il centrodestra resta dunque spaccato, in attesa del vertice nazionale che dovrebbe avvenire entro pochi giorni. I tempi stringono, soprattutto per le Regioni dove si voterà in autunno. In Campania, senza una guida chiara e condivisa, il rischio è una campagna elettorale frammentata e poco efficace.

Conclusioni: centrodestra in cerca di unità

A meno di un anno dalle elezioni, il centrodestra in Campania deve ancora trovare la sintesi. La scelta del candidato presidente è il primo vero banco di prova per verificare la tenuta dell’alleanza tra Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia. Intanto, il nome di Cirielli resta sul tavolo, ma l’unità è tutta da costruire

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.