Elezioni regionali 2025

Regionali 2025, centrodestra spaccato: salta l’election day, caos candidati in Veneto, Campania e Puglia

User avatar placeholder
Written by Redazione

3 Luglio 2025

Elezioni regionali 2025, centrodestra diviso: niente election day, candidati ancora in bilico in Veneto, Campania e Puglia

Il centrodestra si presenta spaccato alle elezioni regionali 2025. Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia non trovano l’accordo sui candidati governatore, e l’ipotesi di un election day unico sembra definitivamente tramontata. Ecco la situazione, regione per regione.

Centrodestra in crisi sulle regionali 2025: nessun accordo sui candidati

Fallita la trattativa sul terzo mandato per i governatori, il centrodestra si ritrova diviso. Non ci sono candidati condivisi, e i tre partiti principali preferiscono strategie opposte. Fratelli d’Italia spinge per una trattativa «regione per regione», mentre Lega e Forza Italia vorrebbero un accordo complessivo che includa anche i grandi temi nazionali.

La strategia di Giorgia Meloni: trattativa per singola regione

Fratelli d’Italia propone una nuova strategia, basata su trattative separate per ogni regione, abbandonando la logica degli accordi unici su scala nazionale. La Lega e Forza Italia, però, sono contrari: temono di trovarsi in posizione di debolezza rispetto a FdI e puntano a un’intesa più ampia, che comprenda anche i dossier politici nazionali.

Veneto, Campania, Puglia: candidati ancora assenti

Nelle regioni chiave, come Veneto, Campania e Puglia, regna il caos.
Veneto: la Lega spinge il vicesegretario Alberto Stefani, ma FdI e Forza Italia frenano.
Campania: FdI punta su Edmondo Cirielli, ma si attende la mossa del centrosinistra.
Toscana: più facile l’accordo sul nome di Alessandro Tomasi per il centrodestra.
Puglia: ancora nessun candidato certo.

Addio election day: voto in ordine sparso tra settembre e novembre 2025

L’ipotesi di un election day unico è ormai tramontata. Si andrà al voto in ordine sparso:

  • Marche: tra il 21 e il 28 settembre.
  • Toscana: probabile il 12 o il 19 ottobre.
  • Puglia, Veneto, Campania: probabilmente a novembre.
  • Valle d’Aosta: possibile voto già a settembre.

Persino l’ipotesi di rinvio in primavera è sul tavolo, ma non c’è accordo.

Sintesi in tre punti: il caos nel centrodestra per le regionali 2025

  1. Centrodestra diviso sui candidati: FdI, Lega e Forza Italia senza intesa; stallo su Veneto, Campania e Puglia.
  2. Strategia frammentata: Meloni vuole trattative separate, Lega e FI spingono per un accordo complessivo.
  3. Election day sfumato: Si voterà in date diverse, con possibili rinvii in primavera.

Il centrodestra si avvicina alle elezioni regionali 2025 senza una strategia chiara e senza candidati condivisi. Le tensioni tra gli alleati rischiano di compromettere la campagna elettorale e di indebolire la coalizione nelle sfide più importanti.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.