📍 Luogo: Napoli
Governance Poll 2025, Napoli sul podio tra i sindaci più amati secondo l’indagine di Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore
Nel panorama politico italiano, dove le tensioni internazionali e le sfide economiche dominano il dibattito, a mantenere il contatto diretto con i cittadini restano i sindaci e i governatori. Il Governance Poll 2025, realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, fotografa il gradimento degli amministratori locali in Italia, rivelando dati interessanti e conferme significative.
Governance Poll 2025, ecco chi conquista la fiducia degli italiani
Il Governance Poll 2025, che analizza il gradimento di governatori e sindaci italiani, conferma la tendenza alla fiducia nei confronti degli amministratori locali più concreti. La classifica premia i profili moderati e istituzionali, con una netta preferenza verso chi ha dimostrato esperienza amministrativa.
I governatori più amati: Fedriga in testa, bene anche De Luca
Sul podio tra i presidenti di Regione troviamo:
- Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) con il 66,5%
- Luca Zaia (Veneto) con il 66%
- Alberto Cirio (Piemonte) con il 59%
Seguono Eugenio Giani (Toscana), Roberto Occhiuto (Calabria), Renato Schifani (Sicilia) e Vincenzo De Luca (Campania) che si conferma tra i più apprezzati con il 54,5%.
I sindaci più amati: Ascoli Piceno al primo posto, Napoli tra i primi tre
Nella classifica dei sindaci a spiccare è Marco Fioravanti (Ascoli Piceno) con il 70% di gradimento, seguito da:
- Michele Guerra (Parma) con il 65%
- Vito Leccese (Bari) e Gaetano Manfredi (Napoli) appaiati al 61%.
Un risultato importante per Napoli, che conferma il buon operato del suo sindaco.
Grandi città: bene Napoli, male Roma
Nei centri metropolitani, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi si posiziona tra i primi, mentre a Roma Roberto Gualtieri si ferma all’89° posto con il 47%.
Governance Poll 2025: la forza dei sindaci e governatori più vicini ai cittadini
Lo studio evidenzia come la vicinanza ai cittadini sia una chiave fondamentale per il consenso, ma anche un rischio per gli amministratori, spesso accusati di problematiche che non dipendono da loro. Il Governance Poll 2025 sottolinea la centralità degli enti locali nel panorama politico italiano.