Vincenzo De Luca commenta la bocciatura del terzo mandato: «Stop ai sogni di ricandidatura, ma avanti fino alla fine per i cittadini della Campania»
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca rompe il silenzio sulla bocciatura del disegno di legge sul terzo mandato, che di fatto lo esclude dalla possibilità di ricandidarsi. In una diretta su Facebook, De Luca ha ribadito la volontà di lavorare fino alla fine della legislatura, criticando la politica politicante e sottolineando i risultati ottenuti, a partire dall’edilizia sanitaria. Vincenzo De Luca sul terzo mandato è stato chiaro: si va avanti fino all’ultimo minuto utile.
De Luca commenta la bocciatura del terzo mandato: «Prendiamo atto»
Durante la diretta, il governatore campano ha ammesso la delusione per l’esito del ddl sul terzo mandato, ma ha invitato a guardare avanti: «Avevamo lavorato per avere la possibilità di completare progetti straordinari. Non è andata così, prendiamo atto e continuiamo a lavorare fino all’ultimo minuto utile per i cittadini della Campania».
Attacco alla politica politicante e ai giornali
De Luca non ha risparmiato critiche alla politica nazionale e ai media: «Non abbiamo tempo di seguire la politica politicante e tutte le balle che leggiamo ogni mattina sui giornali. Liste, candidati, coalizioni: una valanga di idiozie. Noi lavoriamo, punto».
La Campania prima in Italia a fermare i lavori durante l’afa
Nella stessa diretta, De Luca ha rivendicato il primato della Campania nella tutela dei lavoratori esposti al caldo estremo: «Siamo stati la prima Regione ad approvare la sospensione delle attività lavorative nelle ore più calde. Eppure, in TV si sono dimenticati di citarci. Ma siamo abituati a questi ‘distratti’ che ignorano i meriti della Campania».
La strategia di De Luca: lavorare fino all’ultimo giorno utile
Nonostante l’impossibilità di ricandidarsi, De Luca ha ribadito la sua intenzione di restare operativo fino alla scadenza naturale del mandato, portando avanti i progetti già avviati e difendendo il suo operato da ogni attacco politico.
Il clima politico in Campania dopo il no al terzo mandato
La bocciatura del terzo mandato ha acceso il dibattito politico in Campania, con il centrodestra e il centrosinistra già in fermento in vista delle prossime elezioni regionali. Intanto, De Luca continua a giocare la carta dell’efficienza amministrativa.
Le parole di De Luca aprono nuovi scenari politici
Le dichiarazioni del presidente campano lasciano intendere che, anche senza possibilità di ricandidatura, De Luca potrebbe avere un ruolo chiave nella definizione degli equilibri futuri all’interno della Regione.
Il commento di Vincenzo De Luca sul terzo mandato chiude definitivamente ogni spiraglio sulla sua ricandidatura. Ma il governatore resta al centro della scena politica regionale, promettendo di non mollare fino all’ultimo giorno di mandato, tra rivendicazioni, risultati e stoccate alla politica nazionale.