bonus benessere INPS 2025

Bonus benessere INPS 2025: fino a 2100 euro per le vacanze delle famiglie, tutto sul contributo

User avatar placeholder
Written by Redazione

24 Maggio 2025

Il bonus benessere INPS 2025 consente alle famiglie di ricevere fino a 2100 euro per vacanze e soggiorni: scopri i requisiti e come fare domanda

Nel 2025, l’INPS ha introdotto il bonus benessere, un contributo fino a 2100 euro destinato alle famiglie italiane per sostenere le spese legate alle vacanze. L’obiettivo è promuovere il benessere psicofisico dei cittadini e rilanciare il turismo nazionale, sostenendo al contempo i nuclei familiari in difficoltà economica.

A chi spetta il bonus benessere INPS 2025

Il bonus benessere INPS 2025 è destinato a:

  • Lavoratori dipendenti
  • Pensionati
  • Collaboratori a progetto

con un reddito annuo non superiore a 40.000 euro. Ulteriore requisito essenziale è avere almeno un figlio a carico, condizione che rende il bonus particolarmente vantaggioso per i nuclei familiari.

A quanto ammonta il contributo

L’importo varia in base alla composizione del nucleo familiare:

  • Famiglia con 1 figlio: fino a 1500 euro
  • Famiglia con 2 o più figli: fino a 2100 euro

Il bonus può essere utilizzato per coprire spese relative a vacanze, alloggio, trasporti e attività ricreative.

Come richiedere il bonus benessere INPS 2025

Per sapere come richiedere il bonus benessere, segui questi passaggi:

  1. Accedi al portale ufficiale dell’INPS
  2. Autenticati con SPID, CIE o CNS
  3. Compila la domanda online
  4. Allega i documenti richiesti (ISEE, dichiarazione dei figli a carico, dettagli della vacanza)
  5. Invia la richiesta

L’INPS comunicherà l’esito entro i termini previsti. Il bonus sarà concesso fino a esaurimento fondi, quindi è consigliabile agire tempestivamente.

Quali spese copre il bonus

Il bonus benessere può essere utilizzato per:

  • Spese di soggiorno in alberghi, agriturismi o case vacanza
  • Trasporti (treno, autobus, voli interni)
  • Attività ricreative o culturali
  • Pasti e servizi nei pacchetti turistici

L’iniziativa mira a favorire il turismo nazionale, dando la possibilità alle famiglie di scoprire e vivere le bellezze italiane in un contesto di relax e benessere.

Obiettivi e benefici della misura

Il bonus benessere INPS risponde a tre obiettivi principali:

  • Sostenere economicamente le famiglie con figli a carico
  • Promuovere il turismo interno, aiutando il settore ricettivo italiano
  • Migliorare il benessere psico-fisico dei cittadini attraverso esperienze rigeneranti

Il bonus benessere INPS 2025 è un’opportunità concreta per moltissime famiglie italiane. Un contributo economico per regalarsi una pausa meritata, in un periodo storico segnato da sfide economiche. Se hai i requisiti, non perdere tempo: accedi al sito INPS e presenta la domanda.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.