Bonus Tari 2025

Bonus Tari 2025: sconto del 25% sulla tassa rifiuti per famiglie a basso reddito

User avatar placeholder
Written by Redazione

17 Luglio 2025

Il Bonus Tari 2025 garantisce uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti per le famiglie con ISEE basso: ecco chi ne ha diritto e come ottenerlo

Con il Dpcm n. 24/2025 il Bonus Tari è finalmente operativo. Dopo anni di attesa, le famiglie a basso reddito possono accedere a uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti, con applicazione retroattiva dal 1° gennaio 2025. In questa guida, analizziamo tutti i dettagli: dai requisiti ISEE alle modalità per ottenerlo, fino alle misure locali nelle principali città.

Cosa prevede il Bonus Tari 2025

Il Bonus Tari 2025 è un’agevolazione prevista per le famiglie in condizioni economiche disagiate. È entrato in vigore con il Dpcm 24/2025, a cinque anni dalla sua previsione iniziale. Lo sconto del 25% sulla tassa rifiuti è applicato in automatico a chi rispetta i requisiti ISEE.

Chi può accedere allo sconto

Per beneficiare del Bonus Tari 2025 è necessario:

  • Avere un ISEE non superiore a 9.530 euro
  • Oppure avere almeno 4 figli a carico e un ISEE non oltre i 20.000 euro
    Lo sconto si applica su un’unica utenza domestica per nucleo familiare.

Come funziona il riconoscimento del bonus

Il riconoscimento è automatico e si basa sui dati ISEE già in possesso di INPS e ARERA. Non occorre presentare alcuna domanda: è sufficiente aggiornare l’ISEE tramite DSU.

Il contributo perequativo per finanziare lo sconto

Lo sconto è finanziato da un contributo perequativo di 6 euro annui per utenza, che sarà applicato anche alle famiglie non beneficiarie. È una forma di redistribuzione per garantire equità fiscale.

Le misure nelle città italiane

  • Roma: esonero totale per ISEE fino a 6.500 euro e senza debiti pregressi.
  • Milano: esenzione per nullatenenti o soggetti con redditi minimi.
  • Napoli: sconto di 32 euro per famiglie in regola coi pagamenti.
  • Genova: bonus fino a 150 euro per nuclei con figli under 26.
  • Palermo: possibilità di richiesta esenzione tramite portale comunale.
  • Torino: sconti dal 20% al 45% in base alla fascia ISEE.

Come aggiornare l’ISEE

Per ottenere lo sconto è essenziale presentare la DSU e aggiornare l’ISEE. In assenza di aggiornamento, il bonus non verrà applicato automaticamente.

Quando arriva lo sconto Tari

Le tempistiche dipendono dall’adeguamento dei sistemi informatici dei Comuni. Tuttavia, lo sconto ha effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025 e sarà visibile nei prossimi avvisi Tari.

Le prospettive future

Il bonus potrà essere perfezionato nel 2026 con possibili meccanismi di gradualità e revisioni normative, come previsto dall’ARERA e dal Dpcm.

💸 Arriva finalmente il Bonus Tari 2025: uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti per le famiglie con ISEE basso. Scopri i requisiti, le modalità di accesso e tutte le agevolazioni previste nelle principali città italiane.
🔍 Leggi la guida completa 👉 [link all’articolo]

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.